Land Rover Defender V8 Bond Edition ispirata a “No time to die”

Novità

Creato il 01.09.2021 - Lettura di 1 minuto

Land Rover non smette di stupire. La sezione SV Bespoke del marchio dell’ovale verde ha creato una nuova Defender V8 Bond Edition per celebrare il 25° film di James Bond No Time To Die. Disponibile in versione 90 e 110 e ispirata alle specifiche delle Defender che appaiono in No Time To Die, la stealth Defender V8 Bond Edition sfoggia un Extended Black Pack, cerchi da 22″ Luna Gloss Black, pinze freni anteriori Xenon Blue e distintivo posteriore ‘Defender 007’. I particolari esclusivi si estendono al pratico interno con soglie illuminate “007” e una speciale animazione di avvio dell’infotainment Pivi Pro che rende omaggio alla lunga partnership con l’agente segreto creato da Ian Fleming. Di sera, anche le luci di illuminazione a terra mostreranno la grafica “007”. Disponibile in soli 300 esemplari in tutto il mondo, la Defender V8 Bond Edition sarà identificata anche in cabina dal logo SV Bespoke e dall’incisione laser “one of 300”. Ogni veicolo è curato dagli esperti della sezione SV Bespoke, in UK.

Le Defender sono presenti nel vivo delle azioni in No Time To Die, accanto a due Range Rover Sport SVR. Nel film, che sarà nei cinema dal 30 settembre 2021, appaiono anche una Range Rover Classic e le Land Rover Series III. Basata sulla recente Defender V8, la Bond Edition è equipaggiata con un 5.0 litri benzina Supercharged che eroga 525 CV con 624 Nm di coppia, e con trasmissione automatica ad 8 rapporti. La Defender V8 90 accelera da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e raggiunge i 240 km/h. I nuovi livelli di performance e coinvolgimento nella guida – risultato di una esperta combinazione del V8 con la speciale taratura delle sospensioni e della trasmissione – creano la più veloce e dinamica Defender mai prodotta. Con l’Electronic Active Rear Differential, le sospensioni pneumatiche elettroniche, la Defender V8 è più agile e maneggevole ed ha un miglior controllo della scocca – il tutto, accompagnato dalla caratteristica sonorità del V8 Supercharged.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Auto elettriche: le più vendute in Italia nel primo semestre 2023

Il mercato delle auto elettriche in Italia continua a crescere, nonostante la crisi economica causata dalla pandemia. Nel primo semestre del 2023 sono state immatricolate 32.831 auto a batteria, con un aumento del 30,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. La quota di mercato delle auto elettriche è salita al 3,9%, m...

Creato il 01.09.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Auto storiche: quando diventano d'epoca e quali vantaggi hanno

Le auto d’epoca sono delle vere e proprie testimonianze della storia e della cultura automobilistica, che meritano di essere conservate e valorizzate.Ma quando un’auto diventa d’epoca? Quali sono i requisiti e i benefici per i proprietari di queste vetture? E quali sono i modelli che entrano nella categoria dei veicoli...

Creato il 29.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Auto a idrogeno: cosa sono e quali sono i vantaggi

Le auto a idrogeno sono delle vetture che utilizzano l’idrogeno come fonte di energia per muoversi. L’idrogeno è l’elemento chimico più abbondante nell’universo e ha il vantaggio di non produrre emissioni inquinanti quando viene usato come carburante. Ma come funzionano le auto a idrogeno? Quali sono i modelli disponib...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
Revisione auto: ogni quanto farla e quanto costa?

La revisione auto è un controllo periodico obbligatorio che serve a verificare lo stato di conservazione e di efficienza del veicolo, al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale e il rispetto delle norme ambientali. La revisione auto deve essere effettuata entro quattro anni dalla prima immatricolazio...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Telepass: dove si richiede, come si attiva, quanto costa

Se viaggi spesso in autostrada, sai bene quanto sia comodo e vantaggioso avere il telepass, il dispositivo elettronico che ti permette di pagare il pedaggio senza fermarti al casello. Ma sai quali sono le modalità di attivazione, i costi e i servizi aggiuntivi del telepass nel 2023?In questo articolo ti spieghiamo tutt...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi