I veicoli Nissan saranno prodotti con acciaio e alluminio ecologici Kobe Steel

Novità

Creato il 20.12.2022 - Lettura di 2 minuti

Nissan e Kobe Steel hanno annunciato l’impiego di acciaio Kobenable1 per la realizzazione di veicoli Nissan a partire da gennaio 2023. L’acciaio Kobenable, caratterizzato da un processo di produzione con ridotte emissioni di CO2, per la prima vota sarà utilizzato per la produzione di serie di veicoli. Oltre all’acciaio, Kobe Steel fornirà a Nissan anche laminati realizzati con alluminio ecologico. Nissan mira a raggiungere la completa neutralità dal carbonio per l’intero ciclo di produzione dei suoi prodotti2 entro il 2050. Considerando che circa il 60% del peso di un veicolo è costituito da componenti in acciaio e circa il 10% da componenti in alluminio, l’impiego dei metalli Kobe Steel è un modo molto efficace per ridurre le emissioni di CO2.

I modelli Nissan utilizzeranno il Kobenable Premier, che riduce al 100% le emissioni di CO2 durante la produzione grazie al metodo del bilancio di massa3. La quantità specifica di acciaio che Nissan utilizzerà sarà determinata in seguito a ulteriori valutazioni. Le materie prime utilizzate per la produzione di alluminio ecologico acquistate da Kobe Steel per la fornitura a Nissan sono fuse elettroliticamente, utilizzando esclusivamente elettricità generata da energia solare. Durante la produzione di nastri di alluminio le emissioni di CO2 si riducono così di circa il 50%4. Un ulteriore abbattimento delle emissioni di CO2 si ottiene utilizzando alluminio riciclato proveniente dai siti produttivi Nissan. Entrambe le aziende continueranno a impegnarsi in questa direzione per un futuro a zero emissioni di carbonio.

NOTE

1 La riduzione delle emissioni di CO2 è stata dimostrata caricando l’altoforno del sito produttivo Kobe Steel di Kakogawa Works con una grande quantità di HBI prodotto con il processo MIDREX®, una tecnologia distintiva del Gruppo Kobe Steel. Per leggere il comunicato stampa clicca qui. L’HBI è un moderno materiale utilizzato in combinazione con il rottame o come alternativa al rottame per la carica dei forni per la produzione di acciaio o come aggiunta agli altiforni per la produzione di ferro. Essendo prodotto direttamente dagli ossidi di ferro senza fusione, l’HBI non contiene le impurità del ferro fuso derivanti da coke, calcare e inclusioni di rottame.

2 Include l’estrazione delle materie prime, la produzione, l’uso e il riciclo o il riutilizzo dei veicoli a fine vita.

3 Un metodo per assegnare caratteristiche specifiche a una certa porzione di prodotti in base alla quantità di materie prime in ingresso nell’altoforno con tali caratteristiche. Nel processo di produzione si utilizzano materie prime, alcune delle quali a basso o nullo impatto di CO2. Attraverso la metodologia del bilancio di massa, gli effetti di riduzione della CO2 vengono assegnati a prodotti specifici.

4 Comparato al prodotto precedente del fornitore di materiali.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Mercedes-Benz Classic: gli anniversari del 2023
Novità

Il 2023 sarà un anno importantissimo per il Marchio della stella. La Casa di Stoccarda festeggia infatti numerosi anniversari. Sarà come compiere un viaggio indietro nel tempo per rivivere avvenimenti che sono ormai dei veri e propri milestone nella storia dell’automobile. Mercedes-Benz Classic guarda al nuovo anno con...

Creato il 13.01.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Jogger Hybrid 140, la prima ibrida della gamma Dacia
Novità

A marzo 2021, con l’apertura ordini della Jogger, Dacia lanciava sul mercato il veicolo familiare più accessibile del segmento C, confermando il miglior rapporto qualità/prezzo della categoria. Fedele ai suoi valori, Dacia ha sempre dimostrato il suo impegno nel rendere la mobilità accessibile a tutti, rivolgendosi, co...

Creato il 10.01.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Lamborghini 2022: l’anno dei record
Novità

L’anno appena trascorso è stato per Lamborghini pieno di traguardi e di riconoscimenti che segnano la costante crescita dell’azienda, frutto di un percorso e di una strategia che, numeri alla mano, si dimostra vincente. Lamborghini continua quindi a confermare le tendenze positive dopo l’inevitabile impatto dovuto all...

Creato il 10.01.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
La Casa del Leone inaugura una nuova era e presenta la sua visione del futuro dell’automobile
Novità

Con un nuovo linguaggio formale che ne esalta la postura felina e attraente, un design rivoluzionario degli interni e la promessa di sensazioni di guida inedite, PEUGEOT INCEPTION CONCEPT inaugura una nuova era e incarna la visione del Brand per i futuri veicoli elettrici.  Primo manifesto del design PEUGEOT guidato da...

Creato il 09.01.2023 - Lettura di 16 minuti

Leggi articolo
Rc auto: aumenti in arrivo per oltre 815.000 automobilisti
Novità

Il 2023 si apre con una brutta notizia per oltre 815.000 automobilisti; secondo l’osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel corso dello scorso anno, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, vedranno aumen...

Creato il 02.01.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Ricerca Chat Salvati Accedi