Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback performance: al via gli ordini delle sportive dei quattro anelli

Novità

Creato il 22.12.2022 - Lettura di 3 minuti

Al via la prevendita in Italia di Audi RS 6 Avant performance e Audi RS 7 Sportback performance. Il poderoso V8 4.0 TFSI biturbo arriva a erogare 630 CV anziché i 600 CV appannaggio delle versioni standard e la coppia massima cresce da 800 a 850 Nm. Entrambi i modelli performance scattano da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi, risultando 2 decimi più veloci delle vetture da cui derivano.

Audi RS 6 Avant performance e Audi RS 7 Sportback performance sono le RS 6 ed RS 7 più potenti e veloci di sempre. Il possente V8 4.0 TFSI biturbo eroga 30 CV e 50 Nm in più rispetto alla configurazione standard. La potenza massima cresce così da 600 a 630 CV e la coppia passa da 800 a 850 Nm. Entrambi i modelli performance scattano da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi anziché i 3,6 secondi appannaggio di Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback.

Alle prestazioni da supercar concorrono il cambio automatico tiptronic a otto rapporti, forte d’innesti più rapidi rispetto allo standard, l’ottimizzazione del software di gestione della centralina motore, che assicura risposte all’acceleratore ancora più immediate, e la trazione integrale permanente quattro con differenziale centrale autobloccante. Quest’ultimo più compatto rispetto ad Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback. I rivestimenti insonorizzanti di spessore ridotto sono forieri di un sound ancora più travolgente e di un alleggerimento di 8 chilogrammi che contribuisce al peso a vuoto di 2.075 chilogrammi per la Avant e 2.065 chilogrammi per la Sportback.

Audi RS 6 Avant performance e Audi RS 7 Sportback performance si avvalgono di serie del pacchetto dynamic che prevede l’innalzamento della velocità massima da 250 a 280 km/h, lo sterzo integrale dinamico, il differenziale posteriore sportivo e i proiettori a LED Audi Matrix HD con spot laser. A richiesta è disponibile il pacchetto dynamic plus che porta la velocità massima a 305 km/h e include l’impianto di scarico RS oltre ai freni carboceramici con dischi anteriori da 440 mm di diametro e posteriori da 370 mm. Le pinze a 10 pistoncini possono essere rifinite in grigio, rosso o blu. Al top dell’offerta, il pacchetto dynamic race prevede, quale alternativa alle sospensioni pneumatiche adattive di serie, l’assetto sportivo RS plus con Dynamic Ride Control (DRC). Il sistema, che porta in dote la compensazione integrata del rollio e del beccheggio, si avvale di molle in acciaio e ammortizzatori con tre diverse tarature.

I nuovi modelli performance sono disponibili complessivamente in 16 colori carrozzeria. Costituiscono un’esclusiva, e una prima assoluta per le gamme Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback, le tinte blu Ascari – metallizzato e opaco – e argento Rugiada opaco. La finitura grigio opaco è dedicata, di serie, alle calotte dei retrovisori laterali, allo spoiler anteriore, ai flap in corrispondenza delle prese d’aria laterali, agli inserti alle minigonne, ai mancorrenti al tetto (limitatamente alla Avant), alle cornici dei cristalli laterali e all’estrattore. In alternativa, è disponibile il pacchetto estetico in carbonio opaco, ulteriormente ampliabile optando per i gusci dei retrovisori in fibre composite. Gli anelli Audi e la denominazione modello sono in cromo o in nero.

Di serie, Audi RS 6 Avant performance e Audi RS 7 Sportback performance sono dotate di cerchi in lega da 21 pollici a 10 razze a stella abbinati a pneumatici 275/35. Per un look ancora più sportivo, oltre ai cerchi in lega da 22 pollici già a listino per Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback, sono disponibili inedite ruote da 22 pollici di derivazione racing: in nero metallizzato tornite a specchio, in grigio opaco, in nero opaco o in oro opaco. Il design a 5 razze a Y, ispirato al motorsport, favorisce il raffreddamento dei freni, mentre la costruzione mediante forgiatura e fresatura garantisce un alleggerimento di 5 chilogrammi per cerchio rispetto alle ruote convenzionali. In combinazione obbligatoria con i nuovi cerchi da 22” di derivazione racing, gli pneumatici ad alte prestazioni Continental SportContact 7 nella misura 285/30 garantiscono una riduzione di ben due metri dello spazio d’arresto da 100 km/h.

Internamente, ai pacchetti design RS, sinora offerti nelle configurazioni grigio e rosso, si affianca l’inedita variante blu, completa delle cinture di sicurezza integralmente in blu Oceano. Tra le ulteriori possibilità di personalizzazione spiccano gli inserti in carbonio con accenti blu. Per la prima volta, optando per l’inedita configurazione plus dei pacchetti design RS, la sezione centrale traforata delle sedute è in tinta con il colore dei pack e la punzonatura del logo RS viene estesa ai sedili posteriori. All’apertura delle portiere viene proiettata al suolo la scritta “RS performance” anziché il convenzionale logo Audi Sport. Per i Clienti che desiderano un livello di personalizzazione superiore, il programma Audi exclusive permette di configurare le vetture avvalendosi di una miriade di combinazioni, così da creare esemplari pressoché unici.

Audi RS 6 Avant performance e Audi RS 7 Sportback performance raggiungeranno le Concessionarie italiane nel corso del secondo trimestre del 2023 con prezzi, rispettivamente, a partire da 148.900 euro e da 155.300 euro.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Mercedes-Benz Classic: gli anniversari del 2023
Novità

Il 2023 sarà un anno importantissimo per il Marchio della stella. La Casa di Stoccarda festeggia infatti numerosi anniversari. Sarà come compiere un viaggio indietro nel tempo per rivivere avvenimenti che sono ormai dei veri e propri milestone nella storia dell’automobile. Mercedes-Benz Classic guarda al nuovo anno con...

Creato il 13.01.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Jogger Hybrid 140, la prima ibrida della gamma Dacia
Novità

A marzo 2021, con l’apertura ordini della Jogger, Dacia lanciava sul mercato il veicolo familiare più accessibile del segmento C, confermando il miglior rapporto qualità/prezzo della categoria. Fedele ai suoi valori, Dacia ha sempre dimostrato il suo impegno nel rendere la mobilità accessibile a tutti, rivolgendosi, co...

Creato il 10.01.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Lamborghini 2022: l’anno dei record
Novità

L’anno appena trascorso è stato per Lamborghini pieno di traguardi e di riconoscimenti che segnano la costante crescita dell’azienda, frutto di un percorso e di una strategia che, numeri alla mano, si dimostra vincente. Lamborghini continua quindi a confermare le tendenze positive dopo l’inevitabile impatto dovuto all...

Creato il 10.01.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
La Casa del Leone inaugura una nuova era e presenta la sua visione del futuro dell’automobile
Novità

Con un nuovo linguaggio formale che ne esalta la postura felina e attraente, un design rivoluzionario degli interni e la promessa di sensazioni di guida inedite, PEUGEOT INCEPTION CONCEPT inaugura una nuova era e incarna la visione del Brand per i futuri veicoli elettrici.  Primo manifesto del design PEUGEOT guidato da...

Creato il 09.01.2023 - Lettura di 16 minuti

Leggi articolo
Rc auto: aumenti in arrivo per oltre 815.000 automobilisti
Novità

Il 2023 si apre con una brutta notizia per oltre 815.000 automobilisti; secondo l’osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel corso dello scorso anno, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, vedranno aumen...

Creato il 02.01.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Ricerca Chat Salvati Accedi