Mercato usato: tra ottobre e gennaio perso il 10% rispetto al 2021

Novità

Creato il 22.12.2022 - Lettura di 1 minuto

Il mercato delle autovetture usate nei primi 10 mesi del 2022 (con dati in attesa di consolidamento) archivia una flessione del 10% con 3.743.922 trasferimenti di proprietà rispetto ai 4.159.440 dello stesso periodo 2021. I trasferimenti netti perdono il 12,1%, mentre le minivolture si riducono del 7%.

Trasferimenti netti – gennaio/ottobre 2022 vs 2021: Alimentazioni

Nei primi dieci mesi si conferma la leadership del diesel, con il 48,7% delle preferenze (-2,0 p.p.), seguito dal benzina con una quota al 40,3%, in leggero recupero sullo stesso periodo 2021. Il Gpl copre il terzo posto (al 4,4% del totale) e le ibride il quarto con una share in crescita al 3,4%. Il metano si ferma al 2,2%, mentre i trasferimenti netti di auto elettriche pure (BEV) salgono allo 0,6% e le plug-in allo 0,4%.

 

Trasferimenti netti – gennaio/ottobre 2022 vs 2021: Contraenti

Continua ad accelerare la quota di scambi tra privati, che toccano il 60% di tutti i passaggi di proprietà (guadagnando 12,4 punti), per la minore disponibilità di auto presso le reti di vendita. Scendono al 36,5% operatore finale. Cedono leggermente quelli provenienti dal noleggio (0,6% complessivo) e perdono 1,3 punti quelli da km0 (al 2,9%).

* Operatore: Casa auto, Concessionaria, Commerciante / Consumer: acquirente privato e tutte le altre società

Trasferimenti netti – Quota % gennaio/ottobre 2022: Regione

L’analisi per regione evidenzia una flessione generalizzata per tutte le regioni italiane e conferma al 34,7% la quota dei passaggi di proprietà detenuta nei primi 10 mesi 2022 dalle prime tre regioni (Lombardia, Lazio e Campania). Il calo sullo stesso periodo 2021 è leggermente più contenuto per la Lombardia, grazie ai trasferimenti fra privati e per il Trentino Alto Adige, per gli scambi di auto usate provenienti da operatori.

Trasferimenti netti – gennaio/ottobre 2022 vs 2021: Anzianità

Minivolture – gennaio/ottobre 2022 vs 2021: Contraenti

Sul fronte delle minivolture, in crescita la quota dei privati o altre società che permutano la propria vettura, al 63,3% (+7,4 p.p.), mentre si riduce la quota dei ritiri di autovetture da parte degli operatori, al 26,2%. In flessione anche le auto ritirate provenienti dal noleggio a lungo termine e quelle da km0.

*Operatore: Casa auto, Concessionaria, Commerciante / °Consumer che cede: acquirente privato e tutte le altre società

Minivolture – gennaio/ottobre 2022 vs 2021: Alimentazioni

Nei primi 10 mesi 2022 continuano a perdere terreno le minivolture di auto diesel che scendono al 53,5% (-3,6 p.p.), mentre cresce il benzina, al 33,2% (+0,9 p.p.) e il Gpl al 5,0%. Stabile il metano (2,7%), mentre crescono le minivolture di auto elettrificate: 4,2% di share per le ibride, 0,9% per le BEV e 0,5% per le plug-in.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Mercedes-Benz Classic: gli anniversari del 2023
Novità

Il 2023 sarà un anno importantissimo per il Marchio della stella. La Casa di Stoccarda festeggia infatti numerosi anniversari. Sarà come compiere un viaggio indietro nel tempo per rivivere avvenimenti che sono ormai dei veri e propri milestone nella storia dell’automobile. Mercedes-Benz Classic guarda al nuovo anno con...

Creato il 13.01.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Jogger Hybrid 140, la prima ibrida della gamma Dacia
Novità

A marzo 2021, con l’apertura ordini della Jogger, Dacia lanciava sul mercato il veicolo familiare più accessibile del segmento C, confermando il miglior rapporto qualità/prezzo della categoria. Fedele ai suoi valori, Dacia ha sempre dimostrato il suo impegno nel rendere la mobilità accessibile a tutti, rivolgendosi, co...

Creato il 10.01.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Lamborghini 2022: l’anno dei record
Novità

L’anno appena trascorso è stato per Lamborghini pieno di traguardi e di riconoscimenti che segnano la costante crescita dell’azienda, frutto di un percorso e di una strategia che, numeri alla mano, si dimostra vincente. Lamborghini continua quindi a confermare le tendenze positive dopo l’inevitabile impatto dovuto all...

Creato il 10.01.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
La Casa del Leone inaugura una nuova era e presenta la sua visione del futuro dell’automobile
Novità

Con un nuovo linguaggio formale che ne esalta la postura felina e attraente, un design rivoluzionario degli interni e la promessa di sensazioni di guida inedite, PEUGEOT INCEPTION CONCEPT inaugura una nuova era e incarna la visione del Brand per i futuri veicoli elettrici.  Primo manifesto del design PEUGEOT guidato da...

Creato il 09.01.2023 - Lettura di 16 minuti

Leggi articolo
Rc auto: aumenti in arrivo per oltre 815.000 automobilisti
Novità

Il 2023 si apre con una brutta notizia per oltre 815.000 automobilisti; secondo l’osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel corso dello scorso anno, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, vedranno aumen...

Creato il 02.01.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Ricerca Chat Salvati Accedi