CUPRA UrbanRebel Concept

Novità

Creato il 02.09.2021 - Lettura di 2 minuti

CUPRA continua a spingersi oltre i limiti con la sua interpretazione più radicale di una urban car elettrica. La racing coniuga elettrificazione pura, sostenibilità e performance con l’emozionante estetica del mondo virtuale. CUPRA UrbanRebel Concept rende l’idea del futuro linguaggio stilistico che sfoggerà la urban car elettrica, che sarà lanciata nel 2025. La competizione è un elemento chiave del DNA di CUPRA, motivo che ha portato l’azienda a voler presentare in primis la propria visione della urban car 100% elettrica in versione racing che sfoggia un’immagine audace, emozionante e grintosa: CUPRA UrbanRebel Concept.

Il Concept si basa sulle fondamenta del design della urban car 100% elettrica, che sarà lanciata nel 2025. La versione stradale combinerà un design sorprendente e una dinamica singolare, basandosi sulla piattaforma corta MEB del Gruppo Volkswagen. Rappresenta anche un’evoluzione del brand verso un linguaggio stilistico più progressivo, pur mantenendo i valori che contraddistinguono e caratterizzano ciascuno dei modelli CUPRA: la sportività e il carattere la rendono un marchio contemporaneo, non convenzionale che sfida lo status quo.

Emozionale e radicale

Questa versione racing influenzerà la versione stradale dell’auto elettrica urbana, dove gli elementi fondamentali sono stati rafforzati per esaltare ulteriormente il carattere ribelle dell’auto. CUPRA UrbanRebel è radicata nella filosofia progettuale di CUPRA: un design emozionale e genuino che si distingue grazie a linee decise e atletiche, un’espressione audace, con un approccio gender-neutral e amplificato dall’era elettrica. Ciò è dimostrato nell’identità del design di CUPRA UrbanRebel Concept:

  • Sul frontale, il sharknose è stato creato utilizzando una superficie negativa. Il frontale è inoltre enfatizzato dalla nuova firma triangolare nei fari.
  • Il design avvolgente delle superfici vetrate genera l’effetto visivo di un casco – come sulla CUPRA Tavascan Concept – e dà continuità tra i finestrini intorno all’intera vettura conferendo l’effetto di un tetto sospeso.
  • Nella fiancata, l’auto sfoggia proporzioni atletiche grazie alla linea a cuneo che scorre dal montante C alla porta anteriore, con superfici diagonali scultoree, che creano contrasto tensionale. La vista posteriore di UrbanRebel Concept mostra spalle vigorose, in una nuova interpretazione del design già conosciuto di CUPRA Formentor.
  • Il posteriore esibisce un design iconico grazie alle proporzioni orizzontali. Inoltre, il grande spoiler – un cenno alle auto da corsa viste nel mondo virtuale – gli conferisce un aspetto imponente e deciso, messo in risalto dalla superficie negativa sottostante.

Con una lunghezza totale di 4.080 mm, una larghezza di 1.795 mm e un’altezza di 1.444 mm, l’auto anticipa le proporzioni della futura urban car elettrica in veste racing.CUPRA UrbanRebel Concept eroga una potenza continua di 250 kW e 320 kW di potenza di picco. Vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h di 3,2 secondi. CUPRA UrbanRebel Concept sarà svelata durante l’evento di pre-apertura del nuovo CUPRA City Garage di Monaco di Baviera, in occasione del Salone Internazionale IAA.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Auto elettriche: le più vendute in Italia nel primo semestre 2023

Il mercato delle auto elettriche in Italia continua a crescere, nonostante la crisi economica causata dalla pandemia. Nel primo semestre del 2023 sono state immatricolate 32.831 auto a batteria, con un aumento del 30,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. La quota di mercato delle auto elettriche è salita al 3,9%, m...

Creato il 01.09.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Auto storiche: quando diventano d'epoca e quali vantaggi hanno

Le auto d’epoca sono delle vere e proprie testimonianze della storia e della cultura automobilistica, che meritano di essere conservate e valorizzate.Ma quando un’auto diventa d’epoca? Quali sono i requisiti e i benefici per i proprietari di queste vetture? E quali sono i modelli che entrano nella categoria dei veicoli...

Creato il 29.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Auto a idrogeno: cosa sono e quali sono i vantaggi

Le auto a idrogeno sono delle vetture che utilizzano l’idrogeno come fonte di energia per muoversi. L’idrogeno è l’elemento chimico più abbondante nell’universo e ha il vantaggio di non produrre emissioni inquinanti quando viene usato come carburante. Ma come funzionano le auto a idrogeno? Quali sono i modelli disponib...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
Revisione auto: ogni quanto farla e quanto costa?

La revisione auto è un controllo periodico obbligatorio che serve a verificare lo stato di conservazione e di efficienza del veicolo, al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale e il rispetto delle norme ambientali. La revisione auto deve essere effettuata entro quattro anni dalla prima immatricolazio...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Telepass: dove si richiede, come si attiva, quanto costa

Se viaggi spesso in autostrada, sai bene quanto sia comodo e vantaggioso avere il telepass, il dispositivo elettronico che ti permette di pagare il pedaggio senza fermarti al casello. Ma sai quali sono le modalità di attivazione, i costi e i servizi aggiuntivi del telepass nel 2023?In questo articolo ti spieghiamo tutt...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi