“Non trovo più la mia auto”, uno dei peggiori incubi degli automobilisti italiani

Novità

Creato il 19.12.2022 - Lettura di 2 minuti

L’83% degli automobilisti teme di arrivare in ritardo ai propri appuntamenti a causa del tempo perso a cercare parcheggio.
Si avvicina il Natale, un periodo dell’anno in cui molti italiani si recano nei centri commerciali o nelle vie principali dello shopping per fare i loro acquisti e in tanti, dopo aver comprato i regali, si chiedono: dov’è la mia auto? A che numero l’ho parcheggiata? A che piano era? O, addirittura, in che via era? Secondo un’indagine condotta da parclick.it la principale compagnia di prenotazione di parcheggi online in Europa con più di un milione di utenti attivi, sette automobilisti su dieci temono proprio di non ricordare dove hanno parcheggiato l’auto. Il team di Parclick.it ha condotto un sondaggio tra i suoi utenti per analizzare quali sono le circostanze che più spaventano gli automobilisti italiani quando parcheggiano i loro veicoli. Nel questionario, tra le altre domande, si chiedeva loro di raccontare un aneddoto che gli era capitato mentre cercavano un posto auto. Dalle risposte è emerso in primo luogo che otto automobilisti su dieci hanno paura di arrivare in ritardo agli appuntamenti a causa del tempo perso cercando parcheggio.
Un altro dato interessante è che la maggior parte degli italiani è preoccupata di dover affrontare situazioni che coinvolgono altri veicoli; non tutto, infatti, per quanto riguarda la guida e il parcheggio, dipende da noi. Così, il 47% degli intervistati confessa di non voler creare una coda di veicoli mentre finisce di parcheggiare, situazione che rende la maggior parte degli automobilisti particolarmente nervosi. D’altra parte, oltre la metà degli automobilisti teme che un’altra persona arrivi e gli “soffi” il parcheggio libero che aveva adocchiato per primo. 
Le preoccupazioni sono davvero le più svariate; una delle più frequenti è quella di non riuscire ad uscire dal parcheggio o a causa di spazi troppo stretti (43%) o perché qualcuno ha lasciato il proprio veicolo in doppia fila (51%). Altri due motivi ricorrenti di agitazione riportati dagli intervistati di Parclick sono il timore di ritrovarsi l’auto graffiata o danneggiata (58%) e di ricevere una multa (42%). Naturalmente, ci sono volte in cui la paura accompagna gli automobilisti fin da casa. Quasi il 10% degli intervistati ha dichiarato che guidare con i bambini in auto e vederli piangere o agitarsi è una delle situazioni che li spaventa di più. Allo stress per la ricerca del parcheggio si aggiunge la tensione di dover sentire i piccoli urlare mentre si guida.
Sebbene la maggior parte dei timori sia comune a tutti gli automobilisti, nel sondaggio di Parclick.it spiccano anche alcuni aneddoti abbastanza originali, come la paura di rimanere senza benzina mentre si parcheggia, dover chiedere aiuto per strada per parcheggiare o dimenticare di tirare il freno a mano quando si parcheggia in pendenza.

Leggi anche

Leggi tutti
Acquisto auto km 0: vantaggi e svantaggi
Consigli Acquisto

Quando arriva il momento di cambiare la propria auto, ci si trova di fronte a tre papabili scelte: acquistare un'auto nuova, usata oppure a km 0. Quest'ultima opzione è un'alternativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di molti. Ma cosa si intende con auto a km 0? Quali sono i vantaggi e gli s...

Creato il 11.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Superbollo, possibile abolizione nel 2023?
Novità Burocrazia

Il tributo regionale sul possesso di un veicolo, conosciuto come bollo auto, è una tassa che si applica a ogni veicolo (automobile, moto o furgone) posseduto, indipendentemente dal suo utilizzo e sebbene il suo pagamento sia obbligatorio, ci sono determinate categorie di veicoli che sono invece esenti da questa tassa: ...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente digitale: previsto l'arrivo nel 2023
Novità

La patente di guida, una delle certificazioni più utilizzate dagli italiani, sarà presto disponibile in una versione digitale ed utilizzabile attraverso il nostro smartphone. Questa innovazione, come dichiarato dal governo, diventerà realtà nel corso del 2023 mediante l'applicazione istituzionale IO e sarà leggibile at...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Auto ibrida e auto elettrica: differenze e quale conviene
Consigli Acquisto

Le auto ibride ed elettriche stanno diventando sempre più popolari, complice una crescente offerta sul mercato ed una progressiva sensibilizzazione verso i consumi ridotti. Tuttavia, molti consumatori non comprendono pienamente le differenze tra i vari tipi di auto ibride. In questo articolo, esamineremo le differenze ...

Creato il 09.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Automotive Dealer Day 2023: date, temi e informazioni utili
Novità

Mancano ormai pochi giorni all’Automotive Dealer Day 2023, l’evento europeo di riferimento per gli operatori del settore automotive, che andrà in scena, come da tradizione, al Centro Congressi Veronafiere dal 16 al 18 maggio.Automotive Dealer Day 2023: annunciato il temaIl tema scelto, che darà anche il titolo all’even...

Creato il 04.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi