DS diventa un brand 100% elettrico

Novità

Creato il 01.09.2021 - Lettura di 1 minuto

Sin dal suo lancio, DS Automobiles ha messo l’elettrificazione al centro della sua strategia con una gamma 100% elettrificata fin dal 2019. Con DS 3 CROSSBACK E-TENSE 100% elettrica, DS 4 E-TENSE ibrida plug-in, DS 7 CROSSBACK E-TENSE e DS 9 E-TENSE con una potenza compresa tra 225 e 360 ​​cavalli, ogni DS viene offerta con un’unità di potenza elettrificata. Nel 2020 DS Automobiles è stato il marchio multi-energy leader in Europa con le più basse emissioni medie di CO2 (83,1 g/km), grazie alla sua gamma elettrificata (che ha totalizzato il 30% delle immatricolazioni).

Questa strategia di crescita mira a offrire efficienza, dinamismo, raffinatezza e alta tecnologia. Garantisce inoltre una mobilità libera e al passo coi tempi a fronte di normative più severe sull’uso dell’auto, in particolare nei centri urbani.

All’avanguardia nell’innovazione, il marchio diventa elettrico al 100% e continua il suo coinvolgimento nella Formula E. Primo produttore premium a prendere parte a questa disciplina, DS Automobiles è l’unico marchio ad aver vinto due titoli consecutivi Team e Piloti. DS Automobiles ha già rinnovato la sua partecipazione fino al 2026 e ha iniziato lo sviluppo di una nuova generazione di monoposto più potenti ed efficienti. Questo laboratorio tecnico consentirà una continua evoluzione anche dei modelli di serie.

Dal 2024, DS Automobiles rafforzerà la sua offerta vendendo una versione 100% elettrica di DS 4, quindi svelerà un nuovo design, lanciando il primo programma 100% elettrico di Stellantis basato sulla piattaforma STLA MEDIUM. Dotato di una batteria ad alta capacità fino a 104 kWh per un’autonomia di 700 chilometri, questo futuro modello offrirà una tecnologia e una raffinatezza straordinarie, con caratteristiche tecniche perfette per i clienti di DS Automobiles. Oltre a questo sviluppo di propulsori, DS Automobiles sta lavorando per ridurre l’impronta di carbonio industriale anche a livello della produzione, come parte dell’approccio ecosostenibile intrapreso da Stellantis. La ricerca più ambiziosa continua, nell’ambito della strategia di transizione energetica, anche attraverso lo sviluppo di materiali innovativi.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Auto elettriche: le più vendute in Italia nel primo semestre 2023

Il mercato delle auto elettriche in Italia continua a crescere, nonostante la crisi economica causata dalla pandemia. Nel primo semestre del 2023 sono state immatricolate 32.831 auto a batteria, con un aumento del 30,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. La quota di mercato delle auto elettriche è salita al 3,9%, m...

Creato il 01.09.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Auto storiche: quando diventano d'epoca e quali vantaggi hanno

Le auto d’epoca sono delle vere e proprie testimonianze della storia e della cultura automobilistica, che meritano di essere conservate e valorizzate.Ma quando un’auto diventa d’epoca? Quali sono i requisiti e i benefici per i proprietari di queste vetture? E quali sono i modelli che entrano nella categoria dei veicoli...

Creato il 29.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Auto a idrogeno: cosa sono e quali sono i vantaggi

Le auto a idrogeno sono delle vetture che utilizzano l’idrogeno come fonte di energia per muoversi. L’idrogeno è l’elemento chimico più abbondante nell’universo e ha il vantaggio di non produrre emissioni inquinanti quando viene usato come carburante. Ma come funzionano le auto a idrogeno? Quali sono i modelli disponib...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
Revisione auto: ogni quanto farla e quanto costa?

La revisione auto è un controllo periodico obbligatorio che serve a verificare lo stato di conservazione e di efficienza del veicolo, al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale e il rispetto delle norme ambientali. La revisione auto deve essere effettuata entro quattro anni dalla prima immatricolazio...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Telepass: dove si richiede, come si attiva, quanto costa

Se viaggi spesso in autostrada, sai bene quanto sia comodo e vantaggioso avere il telepass, il dispositivo elettronico che ti permette di pagare il pedaggio senza fermarti al casello. Ma sai quali sono le modalità di attivazione, i costi e i servizi aggiuntivi del telepass nel 2023?In questo articolo ti spieghiamo tutt...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi