Immatricolazione auto: cos’è, costi e novità 2023

Creato il 01.12.2023 - Lettura di 4 minuti

L’immatricolazione auto è la procedura che consente di registrare un veicolo presso l’Archivio Nazionale Veicoli (ANV) della Motorizzazione Civile e il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) dell’ACI, assegnandogli una targa specifica e rilasciandogli la carta di circolazione. Questa operazione è necessaria per poter circolare legalmente su strada con un’auto nuova o importata dall’estero.

In questo articolo vedremo cos’è l’immatricolazione auto, quali sono i costi, i tempi e le modalità per effettuarla, e quali sono le novità introdotte nel 2023.

 

Cos’è l’immatricolazione auto

L’immatricolazione auto è l’atto amministrativo che attribuisce un’identità al veicolo, associandolo a un numero di targa e a un intestatario. Questa procedura permette di inserire il veicolo nell’ANV, il database della Motorizzazione Civile che contiene tutti i dati tecnici e anagrafici dei veicoli circolanti in Italia, e nel PRA, il registro dell’ACI che certifica la proprietà e le eventuali trascrizioni e iscrizioni di ipoteche sul veicolo.

L’immatricolazione auto è obbligatoria per tutti i veicoli nuovi o importati dall’estero, e deve essere effettuata entro 60 giorni dall’acquisto o dall’ingresso in Italia. L’immatricolazione auto comporta il rilascio della carta di circolazione, il documento che attesta le caratteristiche del veicolo e la sua idoneità alla circolazione, e delle targhe, che devono essere applicate sul veicolo in modo visibile e leggibile.

 

Come si immatricola un’auto

L’immatricolazione auto può essere richiesta dal proprietario del veicolo o da un suo delegato, tramite un’agenzia di pratiche auto abilitata allo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). L’agenzia di pratiche auto si occupa di presentare alla Motorizzazione Civile la domanda di immatricolazione, allegando i seguenti documenti:

• Copia della carta d’identità e del codice fiscale del proprietario o del delegato;

• Copia della fattura di acquisto o della dichiarazione di vendita del veicolo;

• Copia della dichiarazione di conformità del veicolo, rilasciata dal costruttore o dal suo rappresentante in Italia;

• Copia del certificato di assicurazione RCA del veicolo;

• Copia del documento doganale, se il veicolo proviene da un paese extra-UE.

Se la documentazione è completa e corretta, la Motorizzazione Civile provvede a registrare il veicolo nell’ANV e a comunicare i dati al PRA, che a sua volta registra il veicolo e il suo proprietario. Successivamente, l’agenzia di pratiche auto riceve la carta di circolazione e le targhe, che consegna al proprietario o al delegato. Il proprietario deve quindi applicare le targhe sul veicolo e conservare la carta di circolazione a bordo.

 

Quanto costa immatricolare un’auto

Il costo dell’immatricolazione auto dipende dalla tipologia di veicolo, dalla provincia di residenza del proprietario e dalla modalità di pagamento. In generale, il costo dell’immatricolazione auto si compone delle seguenti voci:

• Emolumenti ACI: 27,00 euro;

• Diritti di motorizzazione: 10,20 euro;

• Imposte di bollo: 64,00 euro (32,00 euro per l’iscrizione al PRA e 32,00 euro per il rilascio del documento unico);

• Costo delle targhe: variabile a seconda del formato (A o B) e della provincia (da 41,37 euro a 45,68 euro);

• Costo dell’agenzia di pratiche auto: variabile a seconda del servizio offerto (da 50,00 euro a 150,00 euro).

Il costo totale dell’immatricolazione auto può quindi variare da circa 190,00 euro a circa 300,00 euro. In alcuni casi, il costo dell’immatricolazione auto può essere incluso nel prezzo di vendita del veicolo o essere oggetto di sconti o promozioni da parte del venditore. Inoltre, il pagamento dell’immatricolazione auto può essere effettuato in contanti, con assegno, con carta di credito o con bonifico bancario. Quest’ultima modalità comporta un ulteriore costo di 1,81 euro per le spese di incasso.

 

Quali sono i tempi per immatricolare un’auto

I tempi per immatricolare un’auto dipendono dalla disponibilità delle targhe, dalla rapidità dell’agenzia di pratiche auto e dalla tempistica della Motorizzazione Civile e del PRA. In media, i tempi per immatricolare un’auto si aggirano tra i 3 e i 5 giorni lavorativi. Tuttavia, in alcuni periodi dell’anno o in alcune province, i tempi possono essere più lunghi, anche fino a 10 giorni lavorativi.

In caso di urgenza, è possibile richiedere un’immatricolazione auto provvisoria, che consente di circolare per un massimo di 4 mesi con una targa speciale, in attesa di ricevere la targa definitiva. L’immatricolazione auto provvisoria ha un costo aggiuntivo di 30,00 euro e deve essere richiesta all’agenzia di pratiche auto.

 

Quali sono le novità del 2023 per l’immatricolazione auto

Nel 2023 sono entrate in vigore alcune novità per l’immatricolazione auto, che riguardano soprattutto i veicoli elettrici e ibridi. In particolare:

• I veicoli elettrici e ibridi hanno diritto a una riduzione del 50% del costo delle targhe, che passa da 41,37 euro a 20,69 euro per il formato A e da 41,78 euro a 20,89 euro per il formato B;

• I veicoli elettrici e ibridi hanno diritto a una riduzione del 50% dell’imposta di bollo per il rilascio del documento unico, che passa da 32,00 euro a 16,00 euro;

• I veicoli elettrici e ibridi hanno diritto a una riduzione del 50% dell’imposta provinciale di trascrizione, che varia da provincia a provincia e che si applica solo in caso di passaggio di proprietà;

• I veicoli elettrici e ibridi hanno diritto a una targa speciale di colore verde, che li contraddistingue dagli altri veicoli e che consente loro di accedere a zone a traffico limitato, parcheggi riservati e corsie preferenziali.

Queste agevolazioni sono state introdotte per incentivare la diffusione dei veicoli a basso impatto ambientale e per favorire la transizione verso la mobilità sostenibile.

Leggi anche

Leggi tutti
Cambio Gomme da Invernali a Estive: Guida Completa 2025

Il passaggio dagli pneumatici invernali a quelli estivi non è una semplice formalità, ma un’operazione cruciale per garantire sicurezza, prestazioni e conformità alle normative. In questa guida approfondita, esploriamo ogni aspetto del processo: dal timing ideale alle procedure tecniche, dalla manutenzione post-cambio ...

Creato il 06.03.2025 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Patente C: cosa posso guidare? Requisiti, Costi e Veicoli Guidabili

La patente C è l’abilitazione necessaria in Italia per condurre veicoli industriali adibiti al trasporto merci con massa superiore a 3,5 tonnellate. Ideale per autotrasportatori, logisti e professionisti del settore, questa patente apre le porte a opportunità lavorative di alto livello. Ecco una guida completa su requi...

Creato il 06.03.2025 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente BE: cosa posso guidare? Requisiti, Costi e Veicoli Guidabili

La patente BE è l’abilitazione necessaria in Italia per guidare autoveicoli con rimorchi o caravan oltre i 3.5 tonnellate di massa complessiva. Scopri requisiti, iter d’esame, costi e vantaggi per viaggiare in totale sicurezza.  Cosa si può guidare con la patente BE? Con la patente BE è possibile trainare: Autov...

Creato il 06.03.2025 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente AM: cosa posso guidare? Requisiti, Costi e Veicoli Guidabili

La patente AM, conosciuta anche come “patentino”, è la prima abilitazione necessaria per guidare veicoli a motore leggeri in Italia. Ideale per giovani dai 14 anni e adulti senza patente B, questo documento apre le porte a una mobilità urbana pratica ed ecologica. Scopriamo tutto ciò che serve sapere: veicoli permessi,...

Creato il 06.03.2025 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Targa Prova: che cos'è e come funziona

La targa prova è uno strumento essenziale nel settore automobilistico, usato principalmente dalle concessionarie e dai riparatori per testare veicoli che non sono ancora stati immatricolati definitivamente. Questo articolo esplora in dettaglio cos'è la targa prova, come funziona, e chi ha il diritto di utilizzarla in I...

Creato il 12.08.2024 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Ricerca Vendi Preferiti Accedi