Le migliori auto per neopatentati: la top 5 del 2023

Consigli Auto migliori

Creato il 03.05.2023 - Lettura di 5 minuti

Ogni anno, migliaia di neopatentati si affacciano sul mercato automobilistico in cerca della loro prima auto. La scelta dell'auto giusta è fondamentale, poiché deve garantire sicurezza, facilità di guida e convenienza. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche che devono avere le migliori auto per neopatentati e presenteremo la top 5 delle auto del 2023 ideali per i neopatentati.

 

Auto per neopatentati: quali caratteristiche?

Iniziamo con il precisare che i neopatentati, durante il loro primo anno di patente, possono guidare solo determinati veicoli, nella fattispecie devono essere automobili dal rapporto peso/potenza di massimo 55 kW o con potenza massima di 70 kW (95Cv).

Inoltre, dovrebbero avere diverse caratteristiche che le rendono adatte, sicure e facili da guidare per i nuovi guidatori.  Ecco allora alcuni aspetti da tenere in considerazione per fare la scelta migliore:

- Dimensioni compatte: Un'auto di dimensioni ridotte è più facile da manovrare, parcheggiare e guidare in generale, soprattutto per i neopatentati.

- Consumi ridotti: Un'auto con bassi consumi di carburante o, ancora meglio, un'auto elettrica, aiuterà i nuovi guidatori a risparmiare sui costi di carburante ed essere più ecocompatibili.

- Sicurezza: È fondamentale che l'auto sia dotata delle ultime tecnologie di sicurezza, come frenata d'emergenza assistita, controllo della stabilità, airbag e sistemi di monitoraggio degli angoli ciechi. Un'auto con un buon punteggio di sicurezza nei crash test può essere un buon indicatore.

- Facilità di guida: Un'auto con un cambio morbido, una buona visibilità e una sospensione confortevole è ideale per i neopatentati. Potrebbe essere utile anche un sistema di infotainment intuitivo e facile da usare.

- Affidabilità: Un'auto con una buona reputazione per l'affidabilità e la longevità può essere un'ottima scelta per i neopatentati che vogliono evitare costose riparazioni e manutenzione nel tempo.

- Assicurazione economica: Le tariffe assicurative per i neopatentati possono essere piuttosto elevate. Scegliere un'auto con tariffe assicurative più basse può aiutare a ridurre i costi complessivi di possesso dell'auto.

- Prezzo: Infine, il prezzo è sempre un fattore importante da considerare. Un'auto accessibile con un buon rapporto qualità-prezzo è l'ideale per i neopatentati che non vogliono spendere troppo. 

 

Top 5 delle auto per neopatentati del 2023

Quali sono, quindi, le migliori auto per neopatentati nel 2023? Andiamo a vedere la nostra classifica, in base alle caratteristiche fondamentali che dovrebbero presentare affinché l'auto sia adatta ai nuovi guidatori e offra una guida sicura e piacevole.

 

1. FIAT 500

La FIAT 500 è un'icona italiana e una scelta popolare tra i neopatentati grazie al suo design distintivo e alle sue dimensioni compatte. Disponibile con motorizzazioni a benzina, diesel, elettrica e ibrida leggera, la 500 offre un'ampia gamma di opzioni per adattarsi alle esigenze di ogni nuovo guidatore. 

La sua maneggevolezza e l'ottima visibilità la rendono facile da guidare in città e nei parcheggi affollati. La FIAT 500 è dotata di funzioni di sicurezza moderne come il sistema di frenata d'emergenza assistita e l'assistenza al mantenimento della corsia. Il suo sistema di infotainment Uconnect, intuitivo e facile da usare, aggiunge ulteriore comodità durante la guida. Nel complesso, la FIAT 500 rappresenta un'ottima combinazione di stile, efficienza e sicurezza per i neopatentati.

 

Scopri le migliori offerte per la tua prossima FIAT 500

 

2. Lancia Ypsilon

La Lancia Ypsilon è un'auto compatta e stilizzata che si distingue per il suo design italiano e le sue prestazioni ecologiche. Disponibile con motorizzazioni a benzina, diesel e GPL, offre una buona efficienza nel consumo di carburante e riduce le emissioni.

 La Ypsilon offre anche una serie di funzioni di sicurezza avanzate, come il sistema di controllo della stabilità e l'assistenza al frenaggio d'emergenza. Il suo sistema di infotainment intuitivo e la facilità di guida la rendono un'ottima scelta per i neopatentati.

 

Scopri le migliori offerte per la tua prossima Lancia Ypsilon

 

3. Hyundai i20

La Hyundai i20 offre un'ottima combinazione di efficienza energetica, sicurezza e facilità di guida. Questa auto offre una gamma di motorizzazioni efficienti, tra cui opzioni a benzina, diesel e ibrido, che garantiscono bassi consumi e riducono i costi di carburante. 

Il sistema Hyundai SmartSense, che include frenata d'emergenza assistita e controllo della stabilità, garantisce un alto livello di sicurezza. Inoltre, le dimensioni compatte e la buona visibilità la rendono facile da guidare e parcheggiare.

 

Scopri le migliori offerte per la tua prossima Hyundai i20

 

4. Volkswagen Polo

La Volkswagen Polo è un'auto affidabile e sicura, ideale per i neopatentati. Le sue dimensioni compatte e la sua maneggevolezza la rendono facile da guidare in città e nei parcheggi affollati. Il motore efficiente e le diverse opzioni di motorizzazione disponibili, tra cui l'ibrido leggero, aiutano a ridurre i costi di carburante e le emissioni. 

La Polo offre anche un alto livello di sicurezza, grazie al pacchetto di assistenza alla guida IQ.DRIVE e al sistema di frenata d'emergenza Front Assist. Infine, il sistema di infotainment intuitivo e la qualità degli interni aggiungono un tocco di lusso a questa scelta, pur rimanendo accessibile.

 

Scopri le migliori offerte per la tua prossima Volkswagen Polo

 

5. Ford Fiesta

La Ford Fiesta è da tempo un'auto popolare tra i neopatentati e non delude nemmeno nel 2023. Le sue dimensioni compatte, la maneggevolezza e la sospensione confortevole la rendono facile da guidare. 

La Fiesta offre un buon rapporto qualità-prezzo e un'ampia gamma di motorizzazioni, tra cui opzioni a basso consumo ed ecologiche. La Ford Fiesta è anche dotata di funzioni di sicurezza all'avanguardia, come il sistema Ford Co-Pilot360 e l'assistenza al mantenimento della corsia.

 

Scopri le migliori offerte per la tua prossima Ford Fiesta

 

Conclusioni

La top 5 delle migliori auto per neopatentati del 2023 include una varietà di modelli, tra cui ibridi, elettrici e a combustione interna. Ognuna di queste auto offre un equilibrio tra sicurezza, facilità di guida, consumi ridotti e costi accessibili, rendendole ideali per i nuovi guidatori. Scegliere l'auto giusta è fondamentale per garantire una guida sicura e piacevole durante gli anni cruciali di apprendimento della guida.

Ricorda, tuttavia, che le esigenze di ogni neopatentato possono variare, e ciò che è perfetto per una persona potrebbe non esserlo per un'altra. Prenditi quindi il tempo per esaminare attentamente le caratteristiche e le specifiche di ciascuna auto, e valuta una prova su strada per determinare quale sia la migliore per te.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Auto elettriche: le più vendute in Italia nel primo semestre 2023

Il mercato delle auto elettriche in Italia continua a crescere, nonostante la crisi economica causata dalla pandemia. Nel primo semestre del 2023 sono state immatricolate 32.831 auto a batteria, con un aumento del 30,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. La quota di mercato delle auto elettriche è salita al 3,9%, m...

Creato il 01.09.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Auto storiche: quando diventano d'epoca e quali vantaggi hanno

Le auto d’epoca sono delle vere e proprie testimonianze della storia e della cultura automobilistica, che meritano di essere conservate e valorizzate.Ma quando un’auto diventa d’epoca? Quali sono i requisiti e i benefici per i proprietari di queste vetture? E quali sono i modelli che entrano nella categoria dei veicoli...

Creato il 29.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Auto a idrogeno: cosa sono e quali sono i vantaggi

Le auto a idrogeno sono delle vetture che utilizzano l’idrogeno come fonte di energia per muoversi. L’idrogeno è l’elemento chimico più abbondante nell’universo e ha il vantaggio di non produrre emissioni inquinanti quando viene usato come carburante. Ma come funzionano le auto a idrogeno? Quali sono i modelli disponib...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
Revisione auto: ogni quanto farla e quanto costa?

La revisione auto è un controllo periodico obbligatorio che serve a verificare lo stato di conservazione e di efficienza del veicolo, al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale e il rispetto delle norme ambientali. La revisione auto deve essere effettuata entro quattro anni dalla prima immatricolazio...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Telepass: dove si richiede, come si attiva, quanto costa

Se viaggi spesso in autostrada, sai bene quanto sia comodo e vantaggioso avere il telepass, il dispositivo elettronico che ti permette di pagare il pedaggio senza fermarti al casello. Ma sai quali sono le modalità di attivazione, i costi e i servizi aggiuntivi del telepass nel 2023?In questo articolo ti spieghiamo tutt...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi