Cupra Formentor e Leon: come cambiano con il restyling 2024

Creato il 30.04.2024 - Lettura di 2 minuti

CUPRA, il marchio automobilistico di spicco per il design innovativo e non convenzionale, ha recentemente svelato le nuove versioni delle sue auto di punta, la CUPRA Formentor e la CUPRA Leon. Queste ultime versioni sono state ridisegnate e migliorate per rafforzare ulteriormente il loro successo di mercato, puntando su design, sostenibilità e avanzamenti tecnologici.

 

CUPRA Formentor: Un'icona in Crescita

La nuova CUPRA Formentor è stata presentata per consolidare e ampliare il successo del primo modello di SUV coupé del marchio, diventato rapidamente il bestseller con più di 120.000 unità vendute globalmente, registrando un aumento del 23% rispetto al 2022. Questo modello non solo ha dominato le classifiche di vendita, ma è anche in procinto di diventare l'icona del marchio.

 

CUPRA Leon: Design Forte e Prestazioni Avanzate

Parallelamente, la CUPRA Leon è stata lanciata nelle varianti hatchback e Sportstourer, segnando un nuovo traguardo per il marchio. Nel primo trimestre del 2024, CUPRA ha registrato un impressionante incremento delle vendite del 21,4% rispetto all'anno precedente, con un record di 23.800 unità consegnate nel solo mese di marzo.

 

Innovazioni nel Design e Caratteristiche

Le nuove versioni di CUPRA Formentor e Leon presentano un design esterno audace, con un frontale shark nose che sottolinea un look dinamico, fari matrix a LED con firma luminosa triangolare e una grande griglia frontale. Il logo CUPRA è orgogliosamente integrato e illuminato sia sul cofano che sul retro. Nuovi colori opachi come il Century Bronze e l'Enceladus Grey aggiungono un ulteriore tocco di stile e carattere.

 

Interni e Sostenibilità

L'abitacolo riflette un connubio perfetto di sportività e sostenibilità, con l'introduzione di materiali ecologici come microfibra riciclata e pelle rispettosa dell'ambiente. Un'attenzione particolare è stata dedicata alla digitalizzazione, con l'aggiornamento del sistema HMI e l'ampliamento del sistema di infotainment a un display da 12,9 pollici.

 

Tecnologie dei Motori e Sostenibilità

La gamma di motori include opzioni TSI (benzina), mild hybrid (eTSI), TDI (diesel) ed eHybrid (ibrido plug-in), con l'ibrido plug-in che offre fino a 272 CV e più di 100 km di autonomia in modalità completamente elettrica, ora anche con ricarica rapida fino a 50 kW.

 

CUPRA Design e Collaborazioni Innovatrici

In occasione dell'evento di lancio, CUPRA ha annunciato la creazione di CUPRA Design, una nuova casa di design indipendente. Inoltre, ha rivelato collaborazioni esclusive con il marchio di gioielli sostenibili MAM e lo studio di design Marset, sottolineando il suo impegno verso un design audace e distintivo.

 

Conclusione

Le nuove CUPRA Formentor e Leon non solo rappresentano l'avanguardia del design automobilistico, ma confermano anche l'impegno di CUPRA per l'innovazione e la sostenibilità. Con queste ultime versioni, il marchio continua a rafforzare il suo legame con la sua "Tribe" e a espandere la sua presenza su scala globale, promettendo forti emozioni e un'esperienza di guida eccezionale.

Leggi anche

Leggi tutti
Mercato Auto in Europa nel 2025: elettriche e ibride trascinano il cambiamento

Nel primo trimestre del 2025, il mercato automobilistico europeo ha mostrato segnali contrastanti: se da un lato si registra una leggera flessione complessiva delle immatricolazioni (-0,2% rispetto allo stesso periodo del 2024), dall’altro emerge un dato chiaro e inequivocabile: l’elettrificazione avanza con forza. Le...

Creato il 24.04.2025 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Nuova Audi Q5 Sportback 2025: Sportività ed Efficienza Ridefinite

Audi presenta la seconda generazione della Q5 Sportback, un SUV coupé che unisce design sportivo ed efficienza avanzata. Con linee più muscolose e un'architettura elettronica all'avanguardia, il nuovo modello promette di ridefinire gli standard nel segmento dei SUV premium. Design Muscoloso e Identità QLa nuova Audi...

Creato il 26.11.2024 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Tassazione Fringe Benefit Auto Aziendali: Cosa Cambia nel 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche nella tassazione dei fringe benefit relativi alle auto aziendali. L'obiettivo dichiarato è incentivare l'acquisto di veicoli a basse emissioni, in particolare elettriche e plug-in hybrid, promuovendo così una mobilità più sostenibile. Tuttavia, queste nov...

Creato il 13.11.2024 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Nuova Audi Q5: Stile, Tecnologia ed Efficienza al Massimo Livello

La nuova Audi Q5 è pronta a ridefinire gli standard nel segmento dei SUV premium, consolidando il suo ruolo di protagonista nel mercato globale. Questo modello, giunto alla sua terza generazione, rappresenta un'evoluzione significativa rispetto alle versioni precedenti, grazie a un design più sportivo, un'elettronica...

Creato il 03.09.2024 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Nuovo Volkswagen California 2024: Il Camper Van Più Innovativo di Sempre

Volkswagen presenta con orgoglio il Nuovo California 2024, una rivisitazione moderna e sofisticata dell'iconico camper van che ha conquistato oltre 280.000 appassionati di avventure su quattro ruote. Con il lancio previsto per settembre 2024, il Nuovo California porta con sé una serie di innovazioni che lo rendono il ...

Creato il 29.08.2024 - Lettura di 8 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Preferiti Accedi