Auto GPL: i modelli in vendita nel 2024 in Italia

Creato il 13.06.2024 - Lettura di 6 minuti

Nel contesto attuale, dove le auto elettriche mantengono prezzi elevati e i veicoli a benzina e diesel sono visti come meno attraenti, il mercato si è spostato verso le auto ibride e, soprattutto, verso le auto a GPL, che hanno continuato a guadagnare popolarità nel 2024.

Le auto a GPL, dopo il loro primo boom alla fine degli anni 2000, hanno visto una rinascita nel 2023 e hanno mantenuto la loro posizione di vetture a doppia alimentazione più popolari anche nel 2024. Questo grazie alla semplicità di installazione del serbatoio toroidale, che si adatta perfettamente allo spazio della ruota di scorta, e al costo del GPL, che rimane economico e stabile nel prezzo, attestandosi intorno a 0,723 euro al litro, molto inferiore rispetto a benzina e gasolio.

L’installazione economica e la diffusione dei motori sovralimentati hanno permesso alle auto a GPL di offrire prestazioni paragonabili a quelle dei motori a benzina, senza compromessi e con un notevole risparmio economico. Di conseguenza, le auto a GPL hanno incrementato la loro quota di mercato, superando il 10% delle immatricolazioni all’inizio del 2024.

 

Auto GPL disponibili in Italia nel 2024

Il numero di modelli di auto GPL disponibili in Italia è cresciuto, con diverse case automobilistiche che hanno ampliato la loro offerta. La DR, ad esempio, ha continuato a proporre quasi tutti i suoi modelli con alimentazione duale benzina-GPL, esclusa la DR 1.0 EV elettrica. Insieme all’EVO 3, la DR offre ora sei modelli di auto GPL, che vanno dalle compatte DR 3.0 al grande SUV DR 6.0.

La collaborazione Renault-Dacia ha riscosso un grande successo, con tutti e cinque i modelli dei due marchi del Gruppo Renault-Nissan che si sono posizionati nella top 10 delle vendite di auto GPL, con la Dacia Sandero che continua a guidare la classifica. Anche il Gruppo Hyundai-KIA si è distinto, offrendo vari modelli con doppia alimentazione, e FIAT Panda e Lancia Ypsilon rimangono popolari nonostante l’offerta datata.

Vediamo quindi quali sono le auto GPL disponibili in Italia nel 2024:

Dacia

  • Duster
  • Jogger
  • Sandero Stepway
  • Sandero Streetway

Cirelli

  • Cirelli 2
  • Cirelli 3
  • Cirelli 5
  • Cirelli 7

DR

  • DR 3
  • DR 3.0
  • DR 4.0
  • DR 5.0
  • DR 7.0
  • DR F35

EMC

  • Wave 3 GPL

EVO

  • EVO 3
  • EVO 4
  • EVO 5
  • EVO 7

Fiat

  • Panda
  • 500

Ford

  • Fiesta

Hyundai

  • i10
  • i20
  • Bayon

KIA

  • XCeed
  • Picanto
  • Stonic
  • Sportage

Lancia

  • Ypsilon

Mahindra

  • KUV100

Mitsubishi

  • Space Star

Nissan

  • Micra

Renault

  • Captur
  • Clio

SsangYong

  • Korando
  • Tivoli
  • Torres

 

Dacia

La Dacia continua a essere un punto di riferimento per chi cerca un’auto a GPL affidabile e conveniente. Nel 2024, la gamma Dacia a GPL si arricchisce con la nuova Duster, che, abbandonato il diesel, mantiene questa alimentazione a listino. La Sandero Streetway rimane un’opzione economica con un prezzo di partenza di 14.750 euro.

Scopri le Dacia GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Cirelli

Cirelli si distingue per la sua offerta di auto a GPL che combinano design italiano e praticità. I modelli Cirelli 2, Cirelli 3, Cirelli 5 e Cirelli 7 coprono un ampio spettro di esigenze, dalla compatta alla berlina, mantenendo un occhio di riguardo per l’economia di gestione.

Scopri le Cirelli GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

DR

DR propone una gamma completa di auto a GPL, dai modelli compatti come DR 3 e DR 3.0 fino ai più spaziosi DR 5.0 e DR 7.0. Il DR F35 si posiziona come l’opzione sportiva per gli amanti delle prestazioni senza rinunciare ai vantaggi del GPL. La DR 3 risulta inoltre essere particolarmente economica, con un prezzo a partire da circa 11.000 euro.

Scopri le DR GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

EMC

L’EMC Wave 3 GPL rappresenta una novità nel panorama delle auto a GPL, offrendo una soluzione ibrida tra l’alimentazione a gas e l’elettrico, per chi cerca un’auto versatile e attenta all’ambiente. Ha un prezzo di listino a partire da circa 22.000 euro

Scopri le EMC GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it


 

EVO

EVO si conferma nel segmento delle auto a GPL con modelli che vanno dalla compatta EVO 3 alla più spaziosa EVO 7. Questi veicoli offrono un buon compromesso tra dimensioni, consumi e costi di gestione.

Scopri le EVO GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Fiat

Fiat, con la sua storica Panda e la 500, offre due icone del design italiano anche in versione GPL. Queste auto sono perfette per la città e per chi cerca un’auto dal carattere distintivo e dai costi di gestione contenuti. Il listino della Panda GPL parte da circa 13.000 euro, mentre la 500 ha un prezzo leggermente superiore.

Scopri le Fiat GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Ford

La Ford Fiesta a GPL si presenta come una scelta solida per chi cerca un’auto affidabile e divertente da guidare. Con un motore 1.1 da 75 CV, promette consumi contenuti e un’esperienza di guida vivace con un prezzo a partire da 15.500 euro.

Scopri le Ford GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Hyundai

Hyundai offre una gamma di auto a GPL che include i10, i20 e Bayon. Questi modelli si distinguono per la loro qualità costruttiva e per l’attenzione alla tecnologia e alla sicurezza, con le prime due più accessibili economicamente rispetto alla Bayon.

Scopri le Hyundai GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

KIA

KIA continua a puntare sul GPL con modelli come XCeed, Picanto, Stonic e Sportage. Questi veicoli combinano design moderno, tecnologia avanzata e l’efficienza del GPL. La Picanto risulta essere la più economica, con un prezzo di listino a partire da circa 12.000 euro.

Scopri le KIA GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Lancia

La Lancia Ypsilon a GPL rimane un simbolo di eleganza e stile italiano, offrendo un’auto compatta e raffinata per la città.

Scopri le Lancia GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Mahindra

La Mahindra KUV100 a GPL si propone come una scelta esotica e originale, con un design che non passa inosservato e una proposta di valore interessante.

Scopri le Mahindra GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Mitsubishi

La Mitsubishi Space Star a GPL è la risposta giapponese per chi cerca una city car affidabile e pratica, con costi di gestione ridotti, con il prezzo di listino a partire da circa 14.500 euro.

Scopri le Mitsubishi GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Nissan

La Nissan Micra a GPL si conferma come una scelta intelligente per chi cerca una compatta versatile, economica (partenza da circa 14.000 euro) e piacevole da guidare.

Scopri le Nissan GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Renault

Renault continua a dominare il mercato delle auto a GPL con Clio e Captur. Questi modelli offrono un ottimo equilibrio tra prestazionie consumi, mantenendo la loro posizione in cima alle classifiche di vendita, con un prezzo a partire da circa 17.000 euro.

Scopri le Renault GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

SsangYong

Ssangyong propone i modelli Korando, Tivoli e Torres a GPL, offrendo una scelta diversificata per chi cerca un SUV o un crossover con questa alimentazione.

Scopri le SsangYong GPL disponibili in vendita ora su Autosupermarket.it

 

Auto a GPL 2024: Vantaggi e Svantaggi

Vantaggi del GPL:

  • Costo al litro: Il prezzo del GPL rimane notevolmente inferiore rispetto a quello di benzina e diesel, attestandosi intorno a 0,723 euro al litro.
  • Emissioni ridotte: Il GPL non emette zolfo, benzene e piombo, e la CO2 prodotta è circa il 15% inferiore rispetto agli altri carburanti.
  • Incentivi: Alcuni modelli a GPL possono beneficiare di incentivi statali per l’acquisto di auto meno inquinanti.
  • Conversione: È possibile convertire auto più vecchie a GPL, estendendo la loro vita utile e riducendo l’impatto ambientale.

Svantaggi del GPL:

  • Consumi: Il potere calorifero inferiore del GPL comporta un consumo maggiore di carburante.
  • Manutenzione: Ogni 10 anni è necessario sostituire il serbatoio del GPL, con un costo che può raggiungere i 500 euro.
  • Limitazioni di parcheggio: Non tutte le aree di parcheggio sono accessibili alle auto a GPL, in particolare i parcheggi sotterranei.
  • Spazio nel bagagliaio: La bombola del GPL riduce la capacità di carico del bagagliaio.

 

Auto a GPL: Conclusioni

Le auto a GPL rimangono una soluzione intermedia tra i veicoli tradizionali e quelli elettrici. Offrono vantaggi in termini di costi di esercizio e impatto ambientale, pur presentando alcune limitazioni. La scelta di un’auto a GPL dipenderà dalle priorità individuali, dal budget e dall’uso previsto del veicolo.

Leggi anche

Leggi tutti
I Migliori Pickup del 2024 Disponibili in Italia: Una Guida Completa

Il 2024 è un anno entusiasmante per gli appassionati di pick-up. Con l’evoluzione della tecnologia e il crescente interesse per la sostenibilità, i produttori di automobili hanno lanciato alcuni dei più impressionanti modelli di pick-up mai visti. In questo articolo, esploreremo i migliori pick-up del 2024, valutandone...

Creato il 04.04.2024 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Diesel o benzina? Consumi, differenze e quale scegliere

Se stai pensando di acquistare una nuova auto, una delle domande che ti sarai sicuramente posto è: Diesel o Benzina? Qual è il combustibile migliore per le tue esigenze, per il tuo portafoglio e per l'ambiente? In questo articolo ti spieghiamo le differenze tra i due tipi di carburante, i pro e i contro di ogni motore,...

Creato il 26.01.2024 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Vendita auto tra privati: consigli e documenti necessari

Vendere la propria auto usata a un privato può essere una scelta conveniente per ottenere il massimo dal proprio veicolo, senza doverlo svalutare presso un concessionario o un rivenditore. Tuttavia, per evitare problemi e truffe, è importante seguire alcune regole e preparare tutta la documentazione necessaria. In ques...

Creato il 14.12.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
Incentivi auto e rottamazione 2024: tutto quello che devi sapere

Se stai pensando di cambiare la tua vecchia auto con una nuova, più efficiente e meno inquinante, il 2024 potrebbe essere l’anno giusto per farlo. Infatti, dal primo gennaio torneranno gli incentivi statali per le auto endotermiche (benzina, diesel, ibride, GPL e metano) con emissioni fino a 135 g/km di CO2.Si tratta d...

Creato il 14.12.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Furgoni elettrici 2023: modelli, prezzi e consigli per l'acquisto

I furgoni elettrici sono sempre più diffusi nel mercato dei veicoli commerciali, grazie ai vantaggi che offrono in termini di risparmio, ecologia e praticità. Nel 2023, i furgoni elettrici sono disponibili in diverse dimensioni, prestazioni e autonomie, per adattarsi alle esigenze di ogni professionista.In questo artic...

Creato il 22.11.2023 - Lettura di 7 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi