I migliori SUV economici del 2023: la nostra classifica

Creato il 06.10.2023 - Lettura di 3 minuti

I SUV sono tra le categorie di auto più richieste e apprezzate dagli automobilisti italiani. Si tratta di veicoli versatili, comodi e spaziosi, adatti sia alla città che alla campagna. Tuttavia, non tutti i SUV sono accessibili a tutte le tasche. 

Per questo motivo, abbiamo selezionato per te i migliori SUV economici del 2023, quelli che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e che non ti faranno rimpiangere i modelli più costosi. Ecco la nostra classifica dei migliori SUV low cost da acquistare nel 2023.

1. Dacia Duster

Dacia Duster è la regina indiscussa dei SUV economici. Si tratta della sport utility più conveniente in commercio in Italia, con un prezzo di partenza di soli 15.100 euro. Nonostante il costo contenuto, Duster offre una buona dotazione di serie, un ampio abitacolo e bagagliaio, un motore turbo a 3 cilindri da 125 CV disponibile anche con alimentazione a GPL o E85, e una tenuta di strada sicura e stabile. Il design è semplice e pulito, senza fronzoli ma con personalità. Duster è il SUV ideale per chi cerca praticità, semplicità e risparmio.

2. Fiat 500X

Fiat 500X è il SUV che unisce lo stile vintage e iconico della 500 alle dimensioni extra large di una sport utility. Il risultato è un veicolo dal fascino retrò ma al passo con i tempi, dotato di molti dispositivi di serie, tra cui i sensori di parcheggio, il cruise control e il sistema multimediale Uconnect. Il motore è un benzina da 120 CV o un diesel da 130 CV, entrambi abbinati a un cambio manuale a 6 marce o automatico a doppia frizione. Il prezzo di partenza è di 21.500 euro, ma si può risparmiare optando per le versioni usate o km 0 disponibili sul mercato. Fiat 500X è il SUV perfetto per chi ama le forme sfiziose e ricercate, ma non vuole rinunciare all’agilità e al comfort.

3. Ford Puma

Ford Puma è il SUV che ha saputo conquistare con il suo design grintoso e originale, la sua qualità di guida e la sua tecnologia innovativa. Si tratta di un veicolo spazioso e intelligente, con un enorme vano portaoggetti aggiuntivo (e lavabile) sotto il pavimento del bagagliaio, una plancia digitale da 12,3 pollici e una serie di sistemi di assistenza alla guida, come il mantenimento della corsia, il riconoscimento dei segnali stradali e il freno di emergenza automatico. Il motore è un benzina da 125 CV o da 155 CV con tecnologia mild hybrid, che consente di ridurre i consumi e le emissioni. Il prezzo di partenza è di 21.500 euro, ma si può trovare qualche offerta vantaggiosa presso le concessionarie Ford. Ford Puma è il SUV adatto a chi cerca dinamismo, praticità e innovazione.

4. Peugeot 2008

Peugeot 2008 è il SUV che ha stupito con il suo stile affilato e aggressivo, un look decisamente controcorrente che non passa inosservato. Si tratta di un veicolo che offre una qualità costruttiva superiore alla media, con interni ben rifiniti, materiali morbidi e gradevoli al tatto, una plancia futuristica con il sistema i-Cockpit e uno schermo touch da 10 pollici. Il motore è un benzina da 100 CV o da 130 CV, un diesel da 110 CV o da 130 CV, o un elettrico da 136 CV, che garantisce un’autonomia di 310 km e una ricarica rapida in 30 minuti. Il prezzo di partenza è di 23.500 euro, ma si può usufruire di incentivi statali o ecobonus per l’acquisto della versione elettrica. Peugeot 2008 è il SUV ideale per chi ama il design audace e la qualità francese.

5. Jeep Renegade

Jeep Renegade è il SUV che rappresenta lo spirito avventuroso e fuoristradistico del marchio americano, ma in formato compatto e adatto alla città. Si tratta di un veicolo robusto e caratteristico, con una carrozzeria squadrata, una calandra a sette feritoie e dei fari rotondi. L’abitacolo è spazioso e confortevole, con una buona visibilità e una dotazione tecnologica completa, che include il sistema multimediale Uconnect con Apple CarPlay e Android Auto, il climatizzatore automatico bizona e il volante multifunzione. Il motore è un benzina da 120 CV o da 150 CV, un diesel da 120 CV o da 140 CV, o un ibrido plug-in da 190 CV o da 240 CV, che consente di percorrere fino a 50 km in modalità elettrica. Il prezzo di partenza è di 26.500 euro, ma si può beneficiare di sconti e promozioni presso le concessionarie Jeep. Jeep Renegade è il SUV perfetto per chi cerca avventura, personalità e divertimento.

Leggi anche

Leggi tutti
Furgoni elettrici 2023: modelli, prezzi e consigli per l'acquisto

I furgoni elettrici sono sempre più diffusi nel mercato dei veicoli commerciali, grazie ai vantaggi che offrono in termini di risparmio, ecologia e praticità. Nel 2023, i furgoni elettrici sono disponibili in diverse dimensioni, prestazioni e autonomie, per adattarsi alle esigenze di ogni professionista.In questo artic...

Creato il 22.11.2023 - Lettura di 7 minuti

Leggi articolo
Novità auto: le uscite dei prossimi mesi 2023-2024

Se stai pensando di acquistare un’automobile nuova, ti interesserà sapere quali sono le novità che arriveranno sul mercato italiano nei prossimi mesi. In questa guida ti presentiamo le auto inedite e i restyling più attesi, suddivisi per mese di lancio.Troverai sia proposte tradizionali che elettriche, sia modelli econ...

Creato il 14.11.2023 - Lettura di 8 minuti

Leggi articolo
Le auto più lussuose del mondo

Le auto di lusso sono il sogno di molti appassionati di motori, ma anche di chi ama il design, la tecnologia e il prestigio. Si tratta di veicoli che offrono prestazioni eccezionali, dotazioni esclusive, materiali pregiati e prezzi astronomici. Alcune sono prodotte in serie limitata o addirittura come pezzi unici, rend...

Creato il 10.10.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Le auto più ecologiche nel 2023

Le auto ecologiche sono sempre più richieste dai consumatori, che vogliono ridurre il loro impatto ambientale e risparmiare sui costi di carburante e manutenzione. Ma quali sono le auto più ecologiche nel 2023? Quali sono i criteri per valutare l’ecologia di un’auto? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle diverse ...

Creato il 28.09.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
I migliori 4x4 del 2023: guida all’acquisto

Se sei alla ricerca di un veicolo capace di affrontare qualsiasi tipo di terreno e di offrirti prestazioni, sicurezza e comfort, un 4x4 è la scelta ideale per te. I veicoli a trazione integrale sono infatti tra i più apprezzati dai consumatori, sia per il loro aspetto robusto e accattivante, sia per la loro versatilità...

Creato il 25.09.2023 - Lettura di 7 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi