Traffication: l’app di Skoda che monitora i passaggi a livello

Novità

Creato il 19.12.2022 - Lettura di 2 minuti

Skoda sta sperimentando una nuova funzionalità di sicurezza dell’app di infotainment Traffication. L’ultima versione dell’applicazione, in fase di test nell’ambito di un progetto pilota in Repubblica Ceca, segnala ora l’avvicinarsi dei treni, riducendo così il rischio di incidenti durante l’attraversamento dei passaggi a livello. Questa funzionalità va a integrare altre funzioni dell’app Traffication già operative, come per esempio l’avviso di vetture in contromano e l’avviso al conducente del rischio di entrare in un’autostrada contro il flusso del traffico, per migliorare ulteriormente la sicurezza stradale.

Skoda continua a sviluppare soluzioni intelligenti e fruibili in tempo reale, per migliorare la sicurezza stradale. In collaborazione con l’operatore ferroviario della Repubblica Ceca Leo Express, Skoda sta testando in una prima fase pilota, una nuova funzionalità inclusa nell’app di infotainment Traffication, che avverte di eventuali pericoli nell’attraversamento di un passaggio a livello. Ai clienti del mercato domestico Skoda, che già utilizzano l’app, apparirà ora una notifica di aggiornamento nell’infotainment. L’applicazione aggiornata verrà installata solo dopo la conferma da parte dell’utente.

Soluzione basata sul cloud

L’avviso di un treno in avvicinamento, quando si è in prossimità di un passaggio a livello, viene visualizzato sul display centrale dell’infotainment, insieme a una notifica acustica e a un pop-up. Alla base del funzionamento della app c’è la trasmissione della posizione dei treni in tempo reale al cloud, che comunica le relative informazioni a qualsiasi veicolo Skoda che utilizzi l’app Traffication in base alla geo-localizzazione del veicolo stesso. Skoda sta già lavorando all’integrazione di altre compagnie ferroviarie in tutta Europa e ha esteso la richiesta di integrazione a molte altre.

Facile da scaricare

La app Traffication è disponibile per il download nella sezione Shop dell’infotainment di bordo, così come nello Shop del portale Skoda Connect e può essere installata su tutti gli attuali modelli Skoda, a eccezione di ENYAQ iV, a condizione che il veicolo sia equipaggiato con i sistemi Infotainment di terza generazione (denominati Amundsen o Columbus a seconda dei modelli). Una volta installata, l’applicazione si attiva automaticamente in background senza interventi del conducente, mostrando immediatamente avvisi sul display centrale dell’infotainment, ogni volta che si incontrano pericoli nelle immediate vicinanze.

Oltre ai treni: strade sdrucciolevoli e maltempo

Oltre ai nuovi avvisi sperimentali sull’avvicinamento dei treni, l’app è già in grado di visualizzare altri avvertimenti, provenienti da fornitori esterni o direttamente ricavati dalle informazioni fornite da altre auto Skoda. Traffication può avvisare di condizioni meteorologiche avverse, di cattive condizioni stradali o di incidenti. Inoltre, l’app può rilevare che un’automobile si sia immessa in autostrada in contromano e avvisare così gli automobilisti del potenziale pericolo. Analogamente, il sistema può rilevare una situazione di scarsa visibilità grazie all’accensione dei fendinebbia da parte di un veicolo Skoda e, successivamente, inviare queste informazioni al cloud che le distribuisce ai veicoli abilitati nei pressi della zona di pericolo. Inoltre, i conducenti Skoda possono segnalare manualmente situazioni pericolose con un clic, avvertendo tutti gli altri automobilisti Skoda che utilizzano Traffication. L’applicazione Traffication è proposta in 32 Paesi europei ed emette avvisi in 23 lingue, dal mese di aprile 2022 è disponibile per i clienti italiani.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Acquisto auto km 0: vantaggi e svantaggi
Consigli Acquisto

Quando arriva il momento di cambiare la propria auto, ci si trova di fronte a tre papabili scelte: acquistare un'auto nuova, usata oppure a km 0. Quest'ultima opzione è un'alternativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di molti. Ma cosa si intende con auto a km 0? Quali sono i vantaggi e gli s...

Creato il 11.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Superbollo, possibile abolizione nel 2023?
Novità Burocrazia

Il tributo regionale sul possesso di un veicolo, conosciuto come bollo auto, è una tassa che si applica a ogni veicolo (automobile, moto o furgone) posseduto, indipendentemente dal suo utilizzo e sebbene il suo pagamento sia obbligatorio, ci sono determinate categorie di veicoli che sono invece esenti da questa tassa: ...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente digitale: previsto l'arrivo nel 2023
Novità

La patente di guida, una delle certificazioni più utilizzate dagli italiani, sarà presto disponibile in una versione digitale ed utilizzabile attraverso il nostro smartphone. Questa innovazione, come dichiarato dal governo, diventerà realtà nel corso del 2023 mediante l'applicazione istituzionale IO e sarà leggibile at...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Auto ibrida e auto elettrica: differenze e quale conviene
Consigli Acquisto

Le auto ibride ed elettriche stanno diventando sempre più popolari, complice una crescente offerta sul mercato ed una progressiva sensibilizzazione verso i consumi ridotti. Tuttavia, molti consumatori non comprendono pienamente le differenze tra i vari tipi di auto ibride. In questo articolo, esamineremo le differenze ...

Creato il 09.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Automotive Dealer Day 2023: date, temi e informazioni utili
Novità

Mancano ormai pochi giorni all’Automotive Dealer Day 2023, l’evento europeo di riferimento per gli operatori del settore automotive, che andrà in scena, come da tradizione, al Centro Congressi Veronafiere dal 16 al 18 maggio.Automotive Dealer Day 2023: annunciato il temaIl tema scelto, che darà anche il titolo all’even...

Creato il 04.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi