RC Auto: cos'è e cosa copre la polizza

Burocrazia

Creato il 03.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Stipulare una polizza Rc Auto è importante innanzitutto perché ha carattere obbligatorio, ma soprattutto perché tutela sia il conducente che i terzi coinvolti in un incidente. Se un automobilista dovesse causare un sinistro, la polizza Rc Auto coprirà i danni provocati a terzi, garantendo il risarcimento delle spese mediche, dei danni materiali e, in alcuni casi, anche dei danni morali. Inoltre, è un requisito obbligatorio per la circolazione dei veicoli a motore in Italia, e la mancanza di copertura può comportare sanzioni amministrative e penali.

Andiamo allora a vedere nel dettaglio che cos'è l'RC Auto e cosa copre.

 

RC Auto: cos'è?

La polizza RC Auto (acronimo di Responsabilità Civile Autoveicoli) è un'assicurazione obbligatoria per i veicoli, che garantisce la copertura dei danni causati a terzi dal veicolo assicurato, indipendentemente dal fatto che sia in sosta o senza guidatore. Si tratta a tutti gli effetti di un contratto stipulato con una compagnia assicurativa, la quale si impegna a risarcire i danni materiali o fisici provocati dall'auto dell'assicurato a terze parti in caso di incidente.

In base all'accordo, l'assicuratore, ricevendo un premio periodico dal contraente, si impegna a corrispondere al danneggiato un indennizzo entro i limiti stabiliti da un massimale. Quest'ultimo rappresenta l'importo massimo concordato al momento della sottoscrizione del contratto assicurativo. Il Parlamento europeo ha stabilito i massimali RCA nell’ordine di 1,22 milioni di euro per danni a beni o animali e 6,07 milioni di euro per danni alle persone.

 

RC Auto: cosa copre?

La copertura di base della Rc Auto include i seguenti rischi:

- Danni a persone: la polizza copre i danni fisici causati a terzi, inclusi i passeggeri del veicolo responsabile dell'incidente e i pedoni coinvolti.

- Danni a cose: la polizza copre i danni materiali causati a terzi, come ad esempio la distruzione o il danneggiamento di beni o veicoli altrui.

- Danni a terzi trasportati: la polizza copre i danni causati ai terzi trasportati nel veicolo assicurato, anche se non sono passeggeri del veicolo responsabile dell'incidente.

Tuttavia, è importante notare che la Rc Auto non copre i danni subiti dal veicolo assicurato o dal suo conducente. Per ampliare la copertura, gli automobilisti possono sottoscrivere polizze aggiuntive, come la kasko, la mini-kasko e l'assicurazione furto e incendio.

 

RC Auto: come si calcola il premio?

Il premio della Rc Auto dipende diversi fattori, tra cui:

- La classe di merito: un sistema che tiene conto del passato assicurativo del conducente e del numero di sinistri causati negli ultimi anni.

- Le caratteristiche del veicolo: marca, modello, cilindrata, potenza e altri fattori che influenzano il rischio di incidente e il costo delle riparazioni.

- La zona di residenza: le tariffe possono variare in base alla regione o alla città in cui si vive, poiché alcune aree sono considerate più rischiose di altre.

- L'età e l'esperienza del conducente: i giovani e i neopatentati sono considerati a maggior rischio di incidenti e, di conseguenza, possono pagare premi più elevati.

- L'utilizzo del veicolo: l'utilizzo del veicolo per scopi professionali o il chilometraggio annuo possono influire sul costo del premio.

 

RC Auto: come risparmiare?

Esistono diverse strategie per risparmiare sul premio della Rc Auto. Esaminiamone alcune:

- Confrontare le offerte: utilizzare comparatori online o rivolgersi a diversi assicuratori per ottenere preventivi personalizzati e scegliere l'offerta più conveniente.

- Mantenere una buona classe di merito: guidare con prudenza e non causare incidenti può far risparmiare sul premio nel lungo periodo.

- Installare dispositivi di sicurezza: alcuni assicuratori offrono sconti se il veicolo è dotato di dispositivi antifurto, come immobilizzatori elettronici o localizzatori GPS.

- Scegliere una polizza con franchigia: accettare di pagare una parte del risarcimento in caso di incidente può ridurre il premio.

 

RC Auto: conclusioni

La Rc Auto è un'assicurazione obbligatoria e fondamentale per tutti gli automobilisti, in quanto copre la responsabilità civile in caso di incidenti stradali. È importante conoscere le coperture offerte, i fattori che influenzano il premio e le strategie per risparmiare, in modo da scegliere la polizza più adatta alle proprie esigenze.

Leggi anche

Leggi tutti
Acquisto auto km 0: vantaggi e svantaggi
Consigli Acquisto

Quando arriva il momento di cambiare la propria auto, ci si trova di fronte a tre papabili scelte: acquistare un'auto nuova, usata oppure a km 0. Quest'ultima opzione è un'alternativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di molti. Ma cosa si intende con auto a km 0? Quali sono i vantaggi e gli s...

Creato il 11.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Superbollo, possibile abolizione nel 2023?
Novità Burocrazia

Il tributo regionale sul possesso di un veicolo, conosciuto come bollo auto, è una tassa che si applica a ogni veicolo (automobile, moto o furgone) posseduto, indipendentemente dal suo utilizzo e sebbene il suo pagamento sia obbligatorio, ci sono determinate categorie di veicoli che sono invece esenti da questa tassa: ...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente digitale: previsto l'arrivo nel 2023
Novità

La patente di guida, una delle certificazioni più utilizzate dagli italiani, sarà presto disponibile in una versione digitale ed utilizzabile attraverso il nostro smartphone. Questa innovazione, come dichiarato dal governo, diventerà realtà nel corso del 2023 mediante l'applicazione istituzionale IO e sarà leggibile at...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Auto ibrida e auto elettrica: differenze e quale conviene
Consigli Acquisto

Le auto ibride ed elettriche stanno diventando sempre più popolari, complice una crescente offerta sul mercato ed una progressiva sensibilizzazione verso i consumi ridotti. Tuttavia, molti consumatori non comprendono pienamente le differenze tra i vari tipi di auto ibride. In questo articolo, esamineremo le differenze ...

Creato il 09.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Automotive Dealer Day 2023: date, temi e informazioni utili
Novità

Mancano ormai pochi giorni all’Automotive Dealer Day 2023, l’evento europeo di riferimento per gli operatori del settore automotive, che andrà in scena, come da tradizione, al Centro Congressi Veronafiere dal 16 al 18 maggio.Automotive Dealer Day 2023: annunciato il temaIl tema scelto, che darà anche il titolo all’even...

Creato il 04.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi