Da agosto Citroën rilancia “ecobonus rottamazione”

Novità

Creato il 04.08.2021 - Lettura di 2 minuti

In seguito all’approvazione del decreto Sostegni bis, sono stati stanziati nuovi fondi per gli incentivi auto, validi fino al 31 dicembre 2021. Complessivamente si tratta di 350 milioni di euro, ripartiti come segue: 60 milioni vanno a rifinanziare gli Ecobonus (acquisto o leasing) per auto con emissioni tra 0 e 60 g/km di CO2; 200 milioni di euro sono destinati all’acquisto o alla locazione finanziaria di auto nuove con emissioni comprese tra 61 e 135 grammi di CO2. Si aggiungono 40 milioni di euro per l’acquisto di auto usate omologate Euro 6 con contestuale rottamazione di un veicolo vecchio e 50 milioni per acquisto o locazione finanziaria di veicoli commerciali leggeri (entro le 3,5 tonnellate).

A partire da questa importante novità, da agosto, Citroën, rinnova “ECOBONUS ROTTAMAZIONE”, l’iniziativa che estende gli incentivi al 100% della sua gamma, a prescindere dai valori delle emissioni di CO2. Un’operazione che rappresenta un aiuto concreto nei confronti degli italiani, per accompagnarli al meglio e nella massima serenità nell’acquisto di un nuovo veicolo Citroën. Qualunque sia l’esigenza di mobilità del cliente, Citroën garantisce i benefici degli incentivi, senza alcuna eccezione e senza limiti di CO2, per tutti i suoi modelli in gamma.

Per quanto riguarda l’acquisto o il leasing di autovetture, gli incentivi Citroën arrivano fino a 8.000 euro, a seconda del modello, anche per quelle motorizzazioni con emissioni di CO2 superiori ai 135 gr/km. Gli incentivi riguardano la gamma delle autovetture a partire dalla piccola citycar Citroën C1 fino alla grande monovolume Citroën SpaceTourer, passando da Nuova Citroën C3, Nuova Citroën C4, fino alla gamma SUV, composta da Nuovo SUV Citroën C3 Aircross e SUV Citroën C5 Aircross. Gli incentivi Citroën, inclusivi dell’ecobonus statale con rottamazione, possono superare i 10.000 euro nel caso di acquisto o leasing di veicoli elettrificati, a seconda del modello. Rientrano in questa categoria vetture come Nuova Citroën ë-C4 – 100% ëlectric, SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-In, ë-SpaceTourer, Nuovo ë-Berlingo.
Per quanto riguarda l’acquisto o il leasing di veicoli commerciali, la Marca rafforza gli incentivi statali offrendo un vantaggio complessivo fino a 17.000 euro, comprensivo dell’ecobonus statale con rottamazione, a seconda del modello. Sono compresi i Veicoli Commerciali leggeri della gamma Citroen e tutte le autovetture trasformate in autocarro con omologazione N1.

Grazie all’operazione “ECOBONUS ROTTAMAZIONE”, in linea con la sua firma di Marca “Inspired by You”, Citroën dimostra ancora una volta l’attenzione riservata ai propri clienti, privati ​​e professionisti, per soddisfare ogni esigenza di mobilità. Tutti avranno dunque l’opportunità di sfruttare i vantaggi offerti da Citroën in Italia, per mettersi al volante del veicolo desiderato della Marca del Double Chevron, qualsiasi esso sia, senza alcuna eccezione. Oltre a tutti i vantaggi dell’iniziativa Citroën “ECOBONUS ROTTAMAZIONE”, il cliente può beneficiare anche di eventuali incentivi regionali.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Acquisto auto km 0: vantaggi e svantaggi
Consigli Acquisto

Quando arriva il momento di cambiare la propria auto, ci si trova di fronte a tre papabili scelte: acquistare un'auto nuova, usata oppure a km 0. Quest'ultima opzione è un'alternativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di molti. Ma cosa si intende con auto a km 0? Quali sono i vantaggi e gli s...

Creato il 11.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Superbollo, possibile abolizione nel 2023?
Novità Burocrazia

Il tributo regionale sul possesso di un veicolo, conosciuto come bollo auto, è una tassa che si applica a ogni veicolo (automobile, moto o furgone) posseduto, indipendentemente dal suo utilizzo e sebbene il suo pagamento sia obbligatorio, ci sono determinate categorie di veicoli che sono invece esenti da questa tassa: ...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente digitale: previsto l'arrivo nel 2023
Novità

La patente di guida, una delle certificazioni più utilizzate dagli italiani, sarà presto disponibile in una versione digitale ed utilizzabile attraverso il nostro smartphone. Questa innovazione, come dichiarato dal governo, diventerà realtà nel corso del 2023 mediante l'applicazione istituzionale IO e sarà leggibile at...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Auto ibrida e auto elettrica: differenze e quale conviene
Consigli Acquisto

Le auto ibride ed elettriche stanno diventando sempre più popolari, complice una crescente offerta sul mercato ed una progressiva sensibilizzazione verso i consumi ridotti. Tuttavia, molti consumatori non comprendono pienamente le differenze tra i vari tipi di auto ibride. In questo articolo, esamineremo le differenze ...

Creato il 09.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Automotive Dealer Day 2023: date, temi e informazioni utili
Novità

Mancano ormai pochi giorni all’Automotive Dealer Day 2023, l’evento europeo di riferimento per gli operatori del settore automotive, che andrà in scena, come da tradizione, al Centro Congressi Veronafiere dal 16 al 18 maggio.Automotive Dealer Day 2023: annunciato il temaIl tema scelto, che darà anche il titolo all’even...

Creato il 04.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi