L'incremento del costo delle automobili è evidente. I prezzi vengono aggiornati mensilmente e trovare veicoli convenienti diventa sempre più arduo, o perlomeno individuare modelli che possano essere considerati veramente a buon mercato.
Le auto più economiche del 2023: la top 10
Andiamo a vedere la lista delle 10 vetture più convenienti del 2023, i dieci modelli meno costosi nel listino ufficiale, escludendo sconti o promozioni, sempre disponibili sui siti delle case automobilistiche e nei concessionari italiani.
Spoiler: se state cercando un'auto sotto i 10.000€, dovrete rivolgervi al mercato dell'usato.
1. Dacia Sandero da 11.900 euro
Al primo posto troviamo la segmento B della Casa rumena, sovrana indiscussa delle auto più convenienti da ormai diversi anni. Recentemente rinnovata, ha visto un aumento del prezzo a fronte dell'aggiunta di numerose novità.

2. Kia Picanto da 14.100 euro
La Kia Picanto è, anch'essa, una veterana del risparmio. Da anni ormai tra le vetture meno costose sul mercato, la segmento A coreana è stata aggiornata nel 2017, mantenendo comunque la sua compattezza (circa 3,60 metri).
3. Hyundai i10 da 14.750 euro
Parente stretta della Picanto, è stata rinnovata nel 2019 e offre allestimenti piuttosto generosi rispetto alla concorrenza, che si fa sempre più rada.

4. Renault Twingo da 15.350 euro
Dopo diversi anni, la Twingo con la piattaforma in comune con smart non abbandona completamente l'elettrico e propone ancora una versione a benzina.
5. Fiat Panda Life da 15.600 euro
L'auto più venduta in Italia anche nel 2023, da oltre un decennio rimane molto competitiva, anche nella motorizzazione più recente, la 1.0 FireFly S&S Hybrid.
6. Mahindra KUV100 NXT da 15.645 euro
Il modello principale della Casa indiana si aggiudica il 6° posto grazie a un prezzo molto competitivo che è rimasto pressoché invariato dal lancio ad oggi, se non per un leggero aumento nei mesi scorsi.
7. Mitsubishi Space Star da 16.600 euro
Lanciata nel 2012 e ora al secondo restyling, la citycar Space Star 1.2 Invite Radio apre la gamma con i suoi 71 CV di potenza.
8. Volkswagen up! da 16.800 euro
Resiste ancora oggi come punto di ingresso alla vasta gamma Volkswagen, con il facelift effettuato nel 2016, disponibile con 3 o 5 porte e un design ormai iconico.
9. Evo 3 da 16.900 euro
Il crossover italo-cinese di proprietà di DR Auto scala la classifica delle auto più convenienti e si posiziona al 9° posto grazie alla sua versione base con motore 1.5 benzina da 113 cavalli.
10. Lancia Ypsilon da 17.100 euro
La citycar alla moda italiana si aggiudica la quinta posizione grazie all'aumento di prezzo degli altri modelli. L'entry level è rappresentata dalla Ypsilon 1.0 Hybrid Silver con il motore Firefly da 70 CV.

Auto economiche 2023: conclusioni
In conclusione, nonostante l'aumento dei prezzi delle automobili, è ancora possibile trovare modelli convenienti e di qualità nel mercato attuale. La lista delle 10 vetture più convenienti del 2023 rappresenta un'ottima base di partenza per chi desidera acquistare un'auto nuova senza spendere una fortuna. Ricordate sempre di valutare attentamente le vostre esigenze e il vostro budget prima di effettuare un acquisto, e di tenere d'occhio eventuali promozioni e sconti presso i concessionari e sui siti delle case automobilistiche.
Buona ricerca e buon acquisto!