Auto e Moto d’Epoca a tutta velocità

Novità

Creato il 04.08.2021 - Lettura di 2 minuti

La passione continua e il salone padovano si conferma l’evento europeo dell’anno per il settore. Boom di prenotazioni degli spazi espositivi, confermate le Case automobilistiche, forte presenza internazionale

Avanza la grande macchina organizzativa di Auto e Moto d’Epoca, che ha aperto anche la vendita online dei biglietti sul sito dell’evento (www.autoemotodepoca.com). Dal 21 al 24 ottobre 2021 il Salone dell’auto storica tornerà negli spazi di Fiera di Padova con grandi novità e ben 115mila mq espositivi. L’edizione 2021 si annuncia come l’unica grande fiera europea del settore e l’attenzione è alta.
A Padova ritorna la passione” – spiega Mario Carlo Baccaglini, da più di trent’anni organizzatore della kermesse padovana. “Il settore del classic continua a dimostrare una grande energia, gli appassionati di tutte le età crescono e si respira una grande voglia di partecipazione. Dealer e commercianti hanno già risposto con entusiasmo e gli spazi espositivi stanno andando a ruba. Collezionisti e amanti dei motori da tutto il mondo si danno appuntamento a Padova e noi siamo pronti ad accoglierli con molte novità”.
Oltre al grande mercato di auto storiche in vendita e al fornitissimo settore ricambi, Auto e Moto d’Epoca sarà un viaggio immersivo nel passato con uno sguardo al futuro. La cultura dell’auto d’epoca, i modelli più rappresentativi, le scelte di Club, Registri, Musei e importanti collezioni private.
Tra le novità, un focus speciale sarà dedicato all’avventura del Motorsport d’Epoca e alle auto da competizione che vantano sempre più appassionati, un settore in forte crescita che continua a far sognare. L’edizione 2021 della kermesse vedrà infatti, diffuso tra gli 11 padiglioni e le aree esterne, un palcoscenico speciale: dalle barchette e i “siluri” che correvano prima della guerra alle vetture di Formula, dai bolidi del mondiale Turismo alle protagoniste dei grandi rally internazionali degli anni sessanta e settanta.
Ma il Motorsport non sarà l’unica novità: un altro focus di sicuro interesse sarà dedicato alle “altre” classiche: parliamo dei nuovi artigiani dell’auto e di Restomod, una delle ultime tendenze in fatto di restauri “creativi”, contaminati dalle tecnologie moderne ma mantenendo la continuità con il passato del veicolo storico. Il fascino delle auto classiche quindi, rendendole attuali e, perché no, più divertenti. Un filone in rapida ascesa nel mondo dei motori e che oggi si riconosce in una corrente di pensiero consolidata, grazie anche a rinomati collezionisti privati e all’interesse di qualche casa automobilistica. E ancora novità: un’importante partecipazione di ASI-Automotoclub Storico Italiano che, per la prima volta, occuperà metà del pad.4 assieme ai numerosi Club federati. L’ASI VILLAGE sarà all’insegna del patrimonio motoristico italiano e della Collezione Storica della Carrozzeria Bertone, recentemente acquisita da ASI che comprende 79 esemplari tra veicoli, telai e modelli. Nel pad.3 confermata la presenza di ACI Storico, che presenterà due mostre tematiche: i 100 anni del marchio Guzzi e il Campionato Italiano Velocità Turismo. Uno dei marchi più conosciuti d’Italia sarà così affiancato alla scoperta di una storia ancora in gran parte inedita e riservata agli intenditori del motorsport italiano. Molte le iniziative collegate e le presenze di piloti, giornalisti ed esperti. Perché “la passione per le auto classiche non si trasmette, si scopre” – dicono gli appassionati. Auto e Moto d’Epoca vi aspetta a Padova per fare un tuffo nel passato, per vivere le stesse emozioni e atmosfere, per toccare con mano quella stessa passione.

 

Leggi anche

Leggi tutti
Acquisto auto km 0: vantaggi e svantaggi
Consigli Acquisto

Quando arriva il momento di cambiare la propria auto, ci si trova di fronte a tre papabili scelte: acquistare un'auto nuova, usata oppure a km 0. Quest'ultima opzione è un'alternativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di molti. Ma cosa si intende con auto a km 0? Quali sono i vantaggi e gli s...

Creato il 11.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Superbollo, possibile abolizione nel 2023?
Novità Burocrazia

Il tributo regionale sul possesso di un veicolo, conosciuto come bollo auto, è una tassa che si applica a ogni veicolo (automobile, moto o furgone) posseduto, indipendentemente dal suo utilizzo e sebbene il suo pagamento sia obbligatorio, ci sono determinate categorie di veicoli che sono invece esenti da questa tassa: ...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente digitale: previsto l'arrivo nel 2023
Novità

La patente di guida, una delle certificazioni più utilizzate dagli italiani, sarà presto disponibile in una versione digitale ed utilizzabile attraverso il nostro smartphone. Questa innovazione, come dichiarato dal governo, diventerà realtà nel corso del 2023 mediante l'applicazione istituzionale IO e sarà leggibile at...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Auto ibrida e auto elettrica: differenze e quale conviene
Consigli Acquisto

Le auto ibride ed elettriche stanno diventando sempre più popolari, complice una crescente offerta sul mercato ed una progressiva sensibilizzazione verso i consumi ridotti. Tuttavia, molti consumatori non comprendono pienamente le differenze tra i vari tipi di auto ibride. In questo articolo, esamineremo le differenze ...

Creato il 09.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Automotive Dealer Day 2023: date, temi e informazioni utili
Novità

Mancano ormai pochi giorni all’Automotive Dealer Day 2023, l’evento europeo di riferimento per gli operatori del settore automotive, che andrà in scena, come da tradizione, al Centro Congressi Veronafiere dal 16 al 18 maggio.Automotive Dealer Day 2023: annunciato il temaIl tema scelto, che darà anche il titolo all’even...

Creato il 04.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi