Tabella euro auto: cos’è e come si verifica la classe ambientale

Creato il 20.09.2023 - Lettura di 2 minuti

La tabella euro auto è uno strumento che permette di classificare i veicoli in base alle loro emissioni di gas climalteranti, come l’anidride carbonica (CO2) e gli ossidi di azoto (NOx). Queste emissioni influiscono sulla qualità dell’aria e sul cambiamento climatico, per questo l’Unione Europea ha introdotto delle normative sempre più severe per limitarle e incentivare la produzione e il consumo di auto più ecologiche ed efficienti.

 

Cos’è la classe ambientale di un veicolo

La classe ambientale di un veicolo è la categoria emissiva a cui appartiene, in base agli standard stabiliti dalle normative europee identificate con la sigla Euro seguita da un numero. Più il numero è alto, più il veicolo è sostenibile e ha emissioni basse. Al contrario, più il numero è basso, più il veicolo è inquinante e ha emissioni alte.

Le classi ambientali vanno da Euro 0 a Euro 6, e sono entrate in vigore in anni diversi, come riportato nella seguente tabella:

Normativa            Entrata in vigore
Euro 0-
Euro 11993
Euro 21997
Euro 32001
Euro 42006
Euro 52009
Euro 62015

Conoscere la classe ambientale della propria auto è importante per diversi motivi:

• Per sapere se si può circolare liberamente nei centri urbani o se si è soggetti a restrizioni o divieti in caso di blocchi del traffico o zone a bassa emissione (ZBE).

• Per sapere se si ha diritto a incentivi fiscali o sconti sul bollo auto per l’acquisto o il noleggio di auto ecologiche.

• Per sapere quanto si inquina e quanto si contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente.

 

Come si verifica la classe ambientale di un veicolo

Per verificare la classe ambientale di un veicolo, ci sono diversi modi:

• Consultare il libretto di circolazione del veicolo, dove è riportata la sigla Euro seguita dal numero corrispondente alla classe ambientale.

• Accedere al sito web del Portale dell’Automobilista e inserire il tipo di veicolo e il numero di targa. Il servizio online restituirà la classe ambientale e il dato di emissione di CO2 del veicolo.

• Utilizzare un’applicazione per smartphone che permette di scansionare il codice QR presente sul libretto di circolazione e di visualizzare la classe ambientale e altre informazioni sul veicolo.

 

Conclusioni

La tabella euro auto è uno strumento utile per conoscere la classe ambientale di un veicolo e il suo impatto ambientale. La classe ambientale si basa sugli standard europei che regolano le emissioni di gas climalteranti dei veicoli. Più la classe ambientale è alta, più il veicolo è ecologico ed efficiente. 

La classe ambientale si può verificare consultando il libretto di circolazione, il Portale dell’Automobilista o un’applicazione per smartphone. La classe ambientale non si calcola, ma si determina in base ai limiti di emissione stabiliti dalle normative europee per ogni categoria. Questi limiti variano a seconda del tipo di alimentazione e del tipo di test effettuato.

Leggi anche

Leggi tutti
Auto ibride: come funzionano, quanto consumano e quali sono i vantaggi

Le auto ibride sono sempre più popolari tra gli automobilisti che cercano una soluzione ecologica ed economica per la propria mobilità. Ma cosa sono esattamente le auto ibride e come funzionano? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia? Quali sono le migliori offerte sul mercato?In questo articolo cer...

Creato il 01.12.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
ESP: cos’è, come funziona e perché è essenziale per la sicurezza

Se hai un’auto moderna, probabilmente hai visto una spia sul cruscotto con la scritta ESP. Si tratta di uno dei sistemi di sicurezza più importanti e diffusi per le auto, ma sai cos’è e come funziona?In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sull’ESP e perché è fondamentale per la tua sicurezza al v...

Creato il 11.10.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
ABS: cos’è, come funziona e perché è importante per la sicurezza

Se hai mai guidato un’auto moderna, probabilmente hai notato una spia sul cruscotto con la scritta ABS. Si tratta di uno dei sistemi di sicurezza più diffusi e importanti per le auto, ma sai cos’è e come funziona? In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sull’ABS e perché è fondamentale per la tua ...

Creato il 11.10.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Lavaggio auto: come farlo, quanto costa e cosa evitare

Lavare la propria auto è un’operazione importante per mantenerla in buone condizioni, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Un’auto pulita, infatti, non solo è più bella da vedere, ma anche più sicura, perché garantisce una migliore visibilità e una minore usura dei componenti. Inoltre, lavare l’auto regolarm...

Creato il 02.10.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Quando si cambiano le gomme invernali 2023?

Se possiedi un’auto, sai bene che con l’arrivo della stagione fredda devi provvedere al cambio delle gomme, sostituendo quelle estive con quelle invernali o quattro stagioni. Si tratta di un obbligo previsto dalla legge, ma anche di una buona pratica per garantire la tua sicurezza e quella degli altri utenti della stra...

Creato il 07.09.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi