Nuova Tesla Model 3: il restyling di design, interni e autonomia

Creato il 01.09.2023 - Lettura di 3 minuti

La Tesla Model 3 è una delle auto elettriche più popolari e apprezzate del mondo, grazie alla sua capacità di offrire prestazioni elevate, tecnologia all’avanguardia, design innovativo e autonomia superiore alla media. Dal suo lancio nel 2017, la berlina del marchio americano ha venduto oltre un milione di esemplari, conquistando il primo posto nella classifica mondiale delle auto elettriche.

Ma Tesla non si accontenta mai e ha deciso di dare una svecchiata alla sua Model 3 con un restyling che introduce diverse novità sia estetiche che tecniche. La nuova Tesla Model 3 è stata presentata il 31 agosto al salone di Monaco e sarà disponibile in Europa e Medio Oriente a partire da fine ottobre.

Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche della nuova Tesla Model 3 e quali sono le differenze rispetto al modello precedente.

 

Il design della nuova Tesla Model 3

La nuova Tesla Model 3 presenta un design più affusolato e ringiovanito, soprattutto nei gruppi ottici anteriori e posteriori, che adottano una forma più sottile e una tecnologia a matrice di Led. Anche i paraurti sono stati rivisti per migliorare l’aerodinamica e integrare una nuova videocamera frontale. Inoltre, sono disponibili due nuovi colori: Ultra Red e Stealth Grey.

Le dimensioni della nuova Tesla Model 3 sono leggermente cambiate rispetto al modello precedente: la lunghezza è aumentata di 3 cm, arrivando a 4,72 metri, mentre l’altezza è diminuita di 1 cm, scendendo a 1,44 metri. La larghezza rimane invariata a 1,85 metri.

Il peso varia da 1.765 kg a 1.824 kg a seconda della versione. La capacità del bagagliaio è di 425 litri, suddivisi tra il vano posteriore (340 litri) e quello anteriore (85 litri).

 

Nuova Tesla Model 3: gli Interni

Gli interni della nuova Tesla Model 3 appaiono più premium e confortevoli, grazie all’uso esteso di alluminio e tessuto. Il design è minimalista e avvolgente, con una plancia dominata dal display centrale da 15,8 pollici, che ha una cornice ridotta che aumenta l’area effettiva. Il display centrale gestisce tutte le funzioni dell’auto, compresa la navigazione, il climatizzatore, il sistema audio e le impostazioni di guida.

Una delle novità più importanti riguarda le leve al volante, che sono state eliminate. Ora i comandi sono integrati nel volante stesso, come su Model S e Model X. Questo significa che per cambiare marcia o attivare i tergicristalli bisogna usare i pulsanti sul volante.

Un’altra novità riguarda i passeggeri posteriori, che ora hanno a disposizione un display da 8 pollici sul tunnel centrale, dove possono controllare il clima, la musica o guardare dei video. Inoltre, ci sono due caricatori wireless anteriori e tre prese USB-C, una davanti e due dietro.

Il sistema audio è stato migliorato con un impianto a 17 altoparlanti, due subwoofer e due amplificatori per le versioni Long Range e un impianto a nove altoparlanti, un subwoofer e un amplificatore per le versioni Standard Range. Il sistema supporta nativamente Spotify, Apple Music e Tidal e dispone di microfoni aggiuntivi per aumentare la qualità delle chiamate.

La nuova Tesla Model 3 offre anche una maggiore sicurezza grazie a una struttura rinforzata per la protezione dagli impatti laterali e a un sistema di assistenza alla guida avanzato, che include il pilota automatico, il mantenimento della corsia, il cambio automatico della corsia, il parcheggio automatico e la frenata automatica di emergenza.

 

Nuova Tesla Model 3: migliora l'autonomia

La nuova Tesla Model 3 ha migliorato la sua autonomia grazie a una maggiore efficienza dei motori elettrici e delle batterie. La versione Standard Range a trazione posteriore ha un’autonomia di 554 km secondo il ciclo WLTP, mentre la versione Long Range a trazione integrale ha un’autonomia di 678 km.

La potenza varia da 239 kW (325 CV) a 340 kW (462 CV) a seconda della versione. L’accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 5,6 secondi a 4,2 secondi. La velocità massima varia da 225 km/h a 250 km/h.

La ricarica può avvenire sia in casa che nelle stazioni Supercharger di Tesla, che offrono una potenza fino a 250 kW. In questo modo si può recuperare circa l’80% dell’autonomia in circa mezz’ora.

 

Quanto costerà la nuova Tesla Model 3?

La nuova Tesla Model 3 ha un prezzo di listino di 42.490 euro per la versione Standard Range e di 49.990 euro per la versione Long Range. Si tratta di un aumento di circa 1.000 euro rispetto al modello precedente, giustificato dalle novità introdotte.

La nuova Tesla Model 3 è già ordinabile sul sito ufficiale di Tesla, dove si possono scegliere le opzioni desiderate, come il colore, il tipo di cerchi, il pacchetto Full Self-Driving o il tetto panoramico.

La nuova Tesla Model 3 rientra inoltre nell’ecobonus per le auto elettriche, che prevede uno sconto di 3.000 euro per le persone fisiche e di 5.000 euro in caso di rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato nelle classi Euro 0, 1, 2, 3 e 4.

Leggi anche

Leggi tutti
Nuova Peugeot 3008 2024: il SUV si fa coupé e si elettrifica

La Peugeot 3008 è uno dei modelli di maggior successo della casa francese, capace di conquistare il pubblico con il suo stile elegante e le sue doti di praticità e comfort. Ma il tempo non si ferma e la concorrenza si fa sempre più agguerrita, soprattutto nel segmento dei SUV medi, dove la 3008 deve vedersela con rival...

Creato il 14.09.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
BMW iX1 eDrive20: il nuovo SAV compatto totalmente elettrico

BMW continua la sua strategia di lancio di nuovi modelli nel settore della mobilità elettrica e introduce una nuova versione totalmente elettrica del suo Sports Activity Vehicle (SAV) nel segmento delle compatte di lusso. La BMW iX1 eDrive20 (consumo energetico combinato: 17,2 - 15,4 kWh/100 km secondo WLTP; emissioni ...

Creato il 06.09.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Le nuove All-Electric MINI: tecnologia elettrica e stile iconico

Nuova All-Electric MINI Cooper: La Quinta Generazione IconicaLa nuova All-Electric MINI Cooper, quinta generazione del celebre modello a 3 porte, cattura l'essenza del marchio con il suo inconfondibile design MINI e promette un'esperienza di guida urbana avvincente. Ma non è tutto: la nuova All-Electric MINI Countryman...

Creato il 01.09.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
Nuova Fiat 600e: il SUV elettrico che omaggia la storica utilitaria

La nuova Fiat 600e è un SUV elettrico di segmento B che riprende il nome e lo spirito della storica utilitaria degli anni '50. Si tratta di una vettura innovativa, spaziosa, pratica e originale, che offre una soluzione di mobilità urbana sostenibile e divertente.In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che c'è da...

Creato il 06.07.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Nuova BMW X1 M35i xDrive: Prestazioni e Tecnologia di Guida di Nuova Generazione

La nuova BMW X1 M35i xDrive è un modello performante e caratterizzato dalla potenza del suo motore a quattro cilindri. Questo veicolo si posiziona al vertice della gamma BMW X1 e offre un'esperienza di guida dinamica e precisa, tipica dei modelli M. Nuova BMW X1 M35i xDrive: Motore Potente e Tecnologia di Propulsione L...

Creato il 28.06.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi