MINI Countryman SE ALL4: il crossover elettrico per le avventure in famiglia

Creato il 23.10.2023 - Lettura di 4 minuti

La MINI Countryman SE ALL4 è il modello ideale per chi cerca una vettura spaziosa, versatile e a zero emissioni locali. Grazie alla trazione integrale elettrica, alla batteria ad alta capacità e ai sistemi di assistenza avanzati, questo crossover offre prestazioni, comfort e sicurezza su ogni terreno.

 

Design moderno e minimalista

La MINI Countryman SE ALL4 si distingue per il suo design moderno e minimalista, che enfatizza le sue dimensioni generose e la sua personalità avventurosa. Le superfici ben definite, i passaruota più ampi e i dettagli cromati conferiscono al veicolo un aspetto elegante e dinamico. Il logo MINI Electric sul cofano, sulla coda e sui cerchi in lega da 18 pollici sottolinea il suo carattere ecologico.

 

Spazio interno e bagagliaio

La MINI Countryman SE ALL4 offre un ampio spazio interno per cinque persone, con una comoda posizione di guida rialzata e sedili regolabili. Il bagagliaio ha una capacità di 450 litri, che può essere aumentata fino a 1.450 litri abbattendo la panca posteriore. In questo modo, è possibile trasportare facilmente anche gli oggetti più ingombranti. Il portellone posteriore si apre e si chiude automaticamente con un movimento del piede sotto il paraurti.

Prestazioni e autonomia

La MINI Countryman SE ALL4 è dotata di due potenti motori elettrici, uno sull’asse anteriore e uno su quello posteriore, che erogano una potenza totale di 230 kW/313 CV e una coppia di 494 Nm. Questo consente al veicolo di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi e di raggiungere una velocità massima di 180 km/h. La trazione integrale garantisce una stabilità ottimale su ogni tipo di superficie.

La batteria ha un contenuto energetico di 66,45 kWh e permette un’autonomia fino a 433 chilometri secondo il ciclo di prova WLTP. La batteria può essere ricaricata rapidamente a corrente continua fino a 130 kW, impiegando meno di 30 minuti per passare dal 10% all’80%. Inoltre, la MINI Countryman SE ALL4 supporta il sistema Plug & Charge, che riconosce automaticamente le stazioni di ricarica pubbliche compatibili e avvia il processo di ricarica senza bisogno di autorizzazioni.

 

Assistenza alla guida e connettività

La MINI Countryman SE ALL4 dispone di innovativi sistemi di assistenza alla guida che supportano il guidatore in movimento. Con il Driving Assistant Professional, la vettura consente per la prima volta la guida parzialmente automatizzata di livello 2 su percorsi di tipo autostradale. Il guidatore può staccare le mani dal volante fino a una velocità di 60 km/h, purché resti attento al traffico e pronto a intervenire se necessario. L’assistente è anche in grado di rilevare gli spazi vuoti nel traffico necessari per cambiare corsia verso l’uscita e portare la vettura alla velocità ottimale per il cambio di corsia assistito.

La MINI Countryman SE ALL4 offre anche una connettività avanzata tramite la MINI App, che permette al guidatore di controllare lo stato della batteria, il processo di ricarica, l’autonomia residua, la posizione della vettura e altre funzioni da remoto. Inoltre, la MINI App consente di impostare un orario di partenza desiderato e climatizzare l’abitacolo alla temperatura ideale prima di salire a bordo.

 

Carattere off-road e proporzioni MINI

La MINI Countryman SE ALL4 ha un design che esprime il suo carattere off-road e le sue proporzioni MINI. Il frontale è dominato dalla griglia verticale, dai fari rotondi e dal cofano scolpito. I corti sbalzi e la linea di cintura sottile conferiscono alla vettura un’aria elegante e dinamica. I cerchi in lega leggera, fino a 20 pollici, sono aerodinamicamente ottimizzati, così come tutta la carrozzeria, che ha un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,26. Il montante C con il logo ALL4 e la sezione posteriore con le luci posteriori a LED integrati completano il look distintivo della vettura.

La MINI Countryman SE ALL4 è disponibile in quattro varianti di allestimento, che offrono accenti personalizzati e mettono in evidenza le diverse sfaccettature della vettura. La gamma dei colori della carrozzeria è stata arricchita con la nuova tonalità Vibrant Silver, che si abbina perfettamente ai tetti a contrasto tipici di MINI.

Interni di qualità e tecnologia avanzata

L’abitacolo della MINI Countryman SE ALL4 è caratterizzato dal display OLED rotondo al centro della plancia. Questo strumento da 240 mm di diametro controlla sia i sistemi di infotainment che quelli di assistenza alla guida. Con il nuovo MINI Operating System 9, il guidatore può gestire tutte le funzioni della vettura in modo intuitivo tramite il touch o l’assistente vocale.

La MINI Countryman SE ALL4 offre anche le MINI Experience Modes, che permettono di vivere l’abitacolo in modo diverso grazie a grafiche luminose e sonore personalizzate. Inoltre, i nuovi MINI Driving Sounds creano un’atmosfera unica con i suoni del motore elettrico.

La MINI Countryman SE ALL4 offre un ampio spazio interno per cinque persone, con una posizione di guida rialzata e sedili regolabili. Il bagagliaio ha una capacità fino a 1.450 litri. L’abitacolo ha un design moderno e chiaro, con materiali di qualità e dettagli tessili bicolore. Il tetto panoramico in vetro rende l’interno luminoso e accogliente. I quattro allestimenti interni offrono diverse combinazioni di colori e stili.

La consolle centrale della MINI Countryman SE ALL4 è stata ridisegnata per offrire più spazio per riporre gli oggetti. Il selettore del cambio è stato eliminato e sostituito da una barra di comando che permette di accedere alle funzioni di guida più importanti. Il vano portaoggetti offre anche la possibilità di ricaricare lo smartphone in modalità wireless.

Leggi anche

Leggi tutti
MINI JCW Countryman: un'esperienza di guida straordinaria

Con il suo motore a quattro cilindri da 2,0 litri, la nuova MINI John Cooper Works Countryman offre un'esperienza di guida esaltante, rappresentando una combinazione unica di stile, potenza e senso dell'avventura. La spaziosa vettura tuttofare ha cresciuto notevolmente in dimensioni, garantendo ancora più spazio, comfo...

Creato il 09.11.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Ducati entra nel motocross con Tony Cairoli

Ducati, la famosa casa motociclistica italiana, ha sorpreso tutti con una notizia bomba: entrerà nel mondo del motocross, una disciplina completamente nuova per il marchio di Borgo Panigale. Lo farà con il supporto di un pilota d’eccezione, il nove volte campione del mondo Tony Cairoli, che sarà il collaudatore della n...

Creato il 27.10.2023 - Lettura di 6 minuti

Leggi articolo
Nuova Peugeot 3008 2024: il SUV si fa coupé e si elettrifica

La Peugeot 3008 è uno dei modelli di maggior successo della casa francese, capace di conquistare il pubblico con il suo stile elegante e le sue doti di praticità e comfort. Ma il tempo non si ferma e la concorrenza si fa sempre più agguerrita, soprattutto nel segmento dei SUV medi, dove la 3008 deve vedersela con rival...

Creato il 14.09.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
BMW iX1 eDrive20: il nuovo SAV compatto totalmente elettrico

BMW continua la sua strategia di lancio di nuovi modelli nel settore della mobilità elettrica e introduce una nuova versione totalmente elettrica del suo Sports Activity Vehicle (SAV) nel segmento delle compatte di lusso. La BMW iX1 eDrive20 (consumo energetico combinato: 17,2 - 15,4 kWh/100 km secondo WLTP; emissioni ...

Creato il 06.09.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Nuova Tesla Model 3: il restyling di design, interni e autonomia

La Tesla Model 3 è una delle auto elettriche più popolari e apprezzate del mondo, grazie alla sua capacità di offrire prestazioni elevate, tecnologia all’avanguardia, design innovativo e autonomia superiore alla media. Dal suo lancio nel 2017, la berlina del marchio americano ha venduto oltre un milione di esemplari, c...

Creato il 01.09.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi