L'International MINI Meeting (IMM) è un evento annuale che raduna numerosi fan della MINI, riuniti per celebrare insieme il loro "BIG LOVE". Quest'anno, l'IMM 2023, che si è tenuto dal 25 al 29 maggio, ha avuto come magnifico sfondo il lussureggiante verde del Chianti. Organizzato dal MINI Owners Club, il rinomato club fiorentino, e con il sostegno di MINI Italia, l'evento ha rappresentato il culmine dell'anno per gli amanti della MINI.

International MINI meeting: molto più di un raduno
L'IMM, nato nel 1978, si è evoluto fino a diventare il più grande evento annuale a livello globale per i club e i fan del brand. Un'occasione perfetta per unire le Mini classiche e la nuova generazione di modelli. Il Norcenni Girasole Village ha ospitato un'ampia esposizione di MINI, illustrando il percorso storico e attuale del marchio e proiettandolo verso il futuro con la presentazione in anteprima nazionale della MINI Concept Aceman, il primo crossover totalmente elettrico della nuova famiglia MINI. Il tutto incastonato in un'atmosfera festosa con musica dal vivo, unendo le diverse facce del mondo MINI.

International MINI meeting: i numeri
Un programma ricco di attività ha animato e intrattenuto la grande community di amanti della MINI. Oltre 6000 appassionati e 1600 vetture hanno infatti partecipato all'evento di quattro giorni, che si è concluso domenica con una parata di oltre 800 vetture provenienti da diverse nazioni che hanno sfilato sulle colline toscane.
Nel villaggio, gli appassionati hanno avuto l'opportunità di ammirare le MINI d'epoca, oltre a scoprire e provare l'attuale gamma di prodotti, tra cui i nuovi modelli elettrici MINI. In particolare, le star dell'evento è stata, oltre la già citata Concept Aceman, la MINI Cabrio Electric, un'edizione limitata a soli 999 esemplari in tutto il mondo.

Da sempre, infatti, la sostenibilità è un elemento chiave del DNA di MINI. La passione e l'attenzione alla sostenibilità motiva MINI a progredire sempre più verso le sfide di una nuova generazione di prodotti, in un percorso di transizione verso un futuro completamente elettrico, supportato da un insieme di iniziative e ambizioni sostenibili, dove la community MINI è ormai diretta a gonfie vele.