Come valutare la qualità di un’auto usata

Creato il 11.07.2023 - Lettura di 4 minuti

Se stai pensando di acquistare un’auto usata, devi sapere come valutare la sua qualità e il suo valore. Infatti, non tutte le auto usate sono uguali e non esiste un prezzo unico per ogni modello e anno. 

Ci sono diversi fattori che influenzano la quotazione di un’auto usata, come il chilometraggio, lo storico, gli optional, lo stato della meccanica e della carrozzeria, la marca, il modello e il rivenditore. In questo articolo ti spieghiamo come valutare la qualità di un’auto usata in modo semplice e rapido.

 

Come valutare un'auto usata: il chilometraggio

Il primo aspetto da considerare prima di acquistare un’auto usata è il numero di chilometri percorsi. In generale, e come facilmente intuibile, maggiore è il chilometraggio e minore è il valore dell’auto. 

Tuttavia, non bisogna basarsi solo su questo dato, perché ci sono altri elementi che possono compensare un chilometraggio elevato, come la manutenzione regolare, gli optional presenti e le condizioni generali dell’auto. 

Inoltre, bisogna verificare che il chilometraggio dichiarato sia reale e non alterato. Per farlo, si può controllare il libretto di circolazione, i tagliandi effettuati e il contachilometri.

 

Lo storico

Anche se esteticamente l’auto usata può apparire perfetta, ricordatevi sempre di valutare come è stata tenuta dal precedente proprietario. Un’auto con uno storico chiaro e trasparente vale di più di un’auto con uno storico oscuro o incompleto. 

Per conoscere lo storico di un’auto usata, si possono richiedere al venditore i seguenti documenti:

• Il libretto di circolazione, che indica il numero di proprietari precedenti, le revisioni effettuate e le eventuali modifiche apportate all’auto.

• Il certificato di proprietà, che attesta la titolarità dell’auto e la presenza o meno di vincoli o gravami.

• Il certificato cronologico, che riporta la data di immatricolazione, i passaggi di proprietà e le ispezioni tecniche.

• Il bollo auto, che dimostra il pagamento del tributo annuale.

• L’assicurazione auto, che copre i danni causati a terzi in caso di incidente.

 

Optional dell’automobile

Gli optional sono quegli accessori o equipaggiamenti che non sono di serie nell’auto, ma che sono stati aggiunti dal costruttore o dal proprietario per migliorarne le prestazioni, il comfort o l’estetica. 

Gli optional possono aumentare il valore di un’auto usata, a patto che siano funzionanti, omologati e richiesti dal mercato. Tra gli optional che possono influire positivamente sulla quotazione di un’auto usata ci sono:

• Gli interni in pelle, che danno un tocco di eleganza e raffinatezza all’abitacolo.

• I sensori di parcheggio, che facilitano le manovre in spazi stretti.

• Le sospensioni regolabili, che consentono di adattare l’altezza dell’auto al tipo di terreno.

• La vernice metallizzata, che rende l’auto più brillante e resistente ai graffi.

 

Pubblicità

 

Stato della meccanica e della carrozzeria

Lo stato della meccanica e della carrozzeria è uno dei fattori più importanti per valutare la qualità di un’auto usata. Un’auto con una meccanica efficiente e una carrozzeria in buone condizioni vale di più di un’auto con problemi meccanici o segni di usura. 

Per verificare lo stato della meccanica e della carrozzeria, si possono seguire questi consigli:

• Fare una prova su strada, per controllare il funzionamento del motore, della frizione, dei freni, dello sterzo e delle sospensioni.

• Fare un controllo visivo, per individuare eventuali ammaccature, graffi, ruggine o riverniciature sulla carrozzeria.

• Fare un controllo auditivo, per ascoltare eventuali rumori anomali provenienti dal motore, dal cambio o dagli pneumatici.

• Fare un controllo olfattivo, per sentire eventuali odori sgradevoli o di bruciato nell’abitacolo o nel vano motore.

• Fare un controllo dei liquidi, per verificare il livello e la qualità dell’olio motore, del liquido di raffreddamento, del liquido freni e del liquido lavavetri.

 

Marca, modello e rivenditore

Infine, la valutazione di un’auto usata dipende anche dalla marca, dal modello e dal rivenditore. Alcune marche e alcuni modelli sono più richiesti e apprezzati dal mercato dell’usato, perché offrono maggiore affidabilità, sicurezza, prestazioni o design. Altri invece sono meno quotati, perché sono più obsoleti, inquinanti o costosi da mantenere. 

Inoltre, il rivenditore può influire sul prezzo finale dell’auto usata, a seconda che si tratti di un privato o di un concessionario. In generale, un privato può offrire un prezzo più basso, ma anche meno garanzie. Un concessionario invece può offrire un prezzo più alto, ma anche più servizi, come la garanzia legale, il finanziamento o la permuta.

 

Come valutare un'auto usata: le conclusioni

Come abbiamo visto, valutare la qualità di un’auto usata non è una cosa semplice. Ci sono molti fattori da considerare e da confrontare. Per questo motivo, è sempre consigliabile affidarsi a un esperto o a uno strumento online che possa fornire una stima indicativa. In questo modo, si potrà acquistare o vendere un’auto usata con maggiore sicurezza e tranquillità.

Se stai cercando un’auto usata di qualità e a un prezzo vantaggioso, non perdere tempo e visita il nostro portale. Qui troverai una vasta selezione di auto usate di tutte le marche e i modelli, controllate e garantite da professionisti del settore. Non aspettare oltre, entra in autosupermarket.it e trova l’auto usata che fa per te!

Leggi anche

Leggi tutti
Le auto più ecologiche nel 2023

Le auto ecologiche sono sempre più richieste dai consumatori, che vogliono ridurre il loro impatto ambientale e risparmiare sui costi di carburante e manutenzione. Ma quali sono le auto più ecologiche nel 2023? Quali sono i criteri per valutare l’ecologia di un’auto? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle diverse ...

Creato il 28.09.2023 - Lettura di 5 minuti

Leggi articolo
I migliori 4x4 del 2023: guida all’acquisto

Se sei alla ricerca di un veicolo capace di affrontare qualsiasi tipo di terreno e di offrirti prestazioni, sicurezza e comfort, un 4x4 è la scelta ideale per te. I veicoli a trazione integrale sono infatti tra i più apprezzati dai consumatori, sia per il loro aspetto robusto e accattivante, sia per la loro versatilità...

Creato il 25.09.2023 - Lettura di 7 minuti

Leggi articolo
I migliori crossover 2023-2024: quali sono e quanto costano

I crossover sono una tipologia di auto che combina le caratteristiche di una berlina o di una compatta con quelle di un SUV, offrendo così un mix di stile, spazio e versatilità. Queste auto hanno avuto un grande successo negli ultimi anni, tanto da diventare una delle categorie più richieste e competitive del mercato.M...

Creato il 07.09.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Station Wagon più economiche nel 2023

Le station wagon sono auto versatili, spaziose e confortevoli, adatte a chi cerca una soluzione pratica e funzionale per la famiglia, il lavoro o il viaggio. Nonostante il mercato sia dominato dalle SUV e dai crossover, le station wagon non hanno perso il loro fascino e continuano a offrire un ottimo rapporto qualità-p...

Creato il 07.09.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Leasing auto 2023, che cos'è e come richiederlo

Il leasing auto è una forma di finanziamento che consente di utilizzare un’auto nuova o usata per un periodo di tempo prestabilito, pagando un canone mensile e una rata finale.Il leasing auto è diverso dal noleggio a lungo termine, in quanto prevede la possibilità di acquistare l’auto al termine del contratto, esercita...

Creato il 08.08.2023 - Lettura di 4 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi