Se cerchi un’auto capace di trasportare tante persone con comfort e sicurezza, le auto a 9 posti sono la soluzione ideale. Che si tratti di famiglie numerose, associazioni sportive, aziende di trasporto o hotel, le auto a 9 posti offrono spazio, versatilità e praticità.
Ma quali sono le migliori auto a 9 posti del 2023? Quali sono i modelli più adatti alle tue esigenze? Quali sono i prezzi più convenienti? In questo articolo ti presentiamo una selezione delle migliori auto a 9 posti del 2023, con i loro punti di forza, le loro caratteristiche tecniche e i loro prezzi.
Auto a 9 posti 2023: i modelli presenti sul mercato
Nel 2023 il mercato delle auto a 9 posti è piuttosto ristretto, ma offre comunque diverse opzioni per ogni gusto e budget. La maggior parte dei modelli sono derivati dai veicoli commerciali leggeri di medie dimensioni, che garantiscono una buona abitabilità interna e una robustezza meccanica.
Alcuni modelli, invece, sono più curati e rifiniti, pensati per chi cerca un’auto a 9 posti più elegante e confortevole. Tra le novità del 2023 spiccano anche le auto a 9 posti elettriche, che consentono di viaggiare con zero emissioni e risparmiare sui costi di gestione. Vediamo quindi quali sono i modelli di auto a 9 posti del 2023, suddivisi per categoria.
Auto a 9 posti economiche
Se cerchi un’auto a 9 posti economica, ma non vuoi rinunciare alla qualità e alla funzionalità, puoi scegliere tra questi modelli:
• Citroen Jumpy Atlante: la versione passeggeri del furgone Citroen Jumpy è disponibile con motorizzazioni diesel da 120 a 180 CV e cambio manuale o automatico. Ha una lunghezza di 4,96 metri o 5,31 metri nella versione XL e offre fino a 4.900 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie completa, che include climatizzatore manuale, radio DAB con Bluetooth e USB, cruise control, sensori di parcheggio posteriori e vetri oscurati. Il prezzo parte da 30.000 euro.
• Opel Zafira Life: è disponibile con motorizzazioni diesel da 120 a 180 CV e cambio manuale o automatico. Ha una lunghezza di 4,60 metri nella versione S o di 4,95 metri nella versione M e offre fino a 4.500 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie ricca, che include climatizzatore automatico bizona, radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, cruise control adattivo, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore. Il prezzo parte da 30.500 euro.
• Peugeot Traveller: questa Peugeot è disponibile con motorizzazioni diesel da 120 a 180 CV e cambio manuale o automatico. Ha una lunghezza di 4,96 metri o 5,31 metri nella versione XL e offre fino a 4.900 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie generosa, che include climatizzatore manuale, radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, cruise control, sensori di parcheggio posteriori e vetri oscurati. Il prezzo parte da 31.000 euro.
• Toyota ProAce Verso: la versione passeggeri del furgone Toyota ProAce, disponibile con motorizzazioni diesel da 120 a 180 CV e cambio manuale o automatico. Ha una lunghezza di 4,96 metri o 5,31 metri nella versione XL e offre fino a 4.900 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie ampia, che include climatizzatore manuale, radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, cruise control, sensori di parcheggio posteriori e vetri oscurati. Il prezzo parte da 31.500 euro.
Auto a 9 posti con buon rapporto qualità-prezzo
Se cerchi un’auto a 9 posti di qualità, ma non vuoi spendere troppo, puoi scegliere tra questi modelli:
• Ford Tourneo Custom: disponibile con motorizzazioni diesel da 130 a 185 CV e cambio manuale o automatico. Ha una lunghezza di 4,97 metri o 5,34 metri nella versione L2 e offre fino a 6.800 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie notevole, che include climatizzatore automatico bizona, radio touchscreen da 8 pollici con SYNC3, Apple CarPlay e Android Auto, cruise control adattivo, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore. Il prezzo parte da 35.000 euro.
• Mercedes Vito Tourer: la versione passeggeri del furgone Mercedes Vito è disponibile con motorizzazioni diesel da 136 a 190 CV e cambio manuale o automatico. Ha una lunghezza di 5,14 metri o 5,37 metri nella versione extralunga e offre fino a 6.600 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie elevata, che include climatizzatore semiautomatico TEMPMATIC, radio touchscreen da 7 pollici con MBUX, Apple CarPlay e Android Auto, cruise control TEMPOMAT, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore. Il prezzo parte da 36.000 euro.
• Volkswagen Transporter Kombi: disponibile con motorizzazioni diesel da 110 a 199 CV e cambio manuale o automatico. Ha una lunghezza di 4,90 metri o 5,30 metri nella versione lunga e offre fino a 6.700 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie superiore, che include climatizzatore manuale Climatic, radio touchscreen da 6,5 pollici con App-Connect, Apple CarPlay e Android Auto, cruise control, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore. Il prezzo parte da 37.000 euro.
Auto a 9 posti premium
Se cerchi un’auto a 9 posti premium, che offra il massimo del lusso e della tecnologia, puoi scegliere tra questi modelli:
• Ford Tourneo Custom Plug-in Hybrid: è la versione ibrida plug-in del Ford Tourneo Custom, che combina un motore elettrico da 92 kW con un motore benzina da 1 litro EcoBoost che funge da generatore. La potenza totale è di 126 CV e il cambio è automatico. Ha una lunghezza di 4,97 metri o 5,34 metri nella versione L2 e offre fino a 6.800 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie eccezionale, che include climatizzatore automatico bizona con pompa di calore, radio touchscreen da 8 pollici con SYNC3, Apple CarPlay e Android Auto, cruise control adattivo, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore e head-up display. Il prezzo parte da 45.000 euro.
• Mercedes V-Class: è la versione più lussuosa e raffinata del Mercedes Vito Tourer, disponibile con motorizzazioni diesel da 163 a 239 CV e cambio automatico. Ha una lunghezza di 5,14 metri o 5,37 metri nella versione extralunga e offre fino a 6.600 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie straordinaria, che include climatizzatore automatico THERMOTRONIC, radio touchscreen da 10,25 pollici con MBUX, Apple CarPlay e Android Auto, cruise control DISTRONIC, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore a 360 gradi e tetto panoramico. Il prezzo parte da 50.000 euro.
• Volkswagen Multivan: è la versione più elegante e innovativa del Volkswagen Transporter Kombi, disponibile con motorizzazioni benzina da 136 a 204 CV, diesel da 150 a 199 CV e ibrida plug-in da 218 CV. Ha una lunghezza di 4,97 metri o 5,17 metri nella versione lunga e offre fino a 4.053 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie stupefacente, che include climatizzatore automatico Air Care Climatronic, radio touchscreen da 10 pollici con Digital Cockpit Pro, App-Connect Wireless, Apple CarPlay e Android Auto, cruise control adattivo ACC con Travel Assist, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore e tetto panoramico. Il prezzo parte da 55.000 euro.
Pubblicità
Auto a 9 posti elettriche
Se cerchi un’auto a 9 posti elettrica, che ti permetta di viaggiare con zero emissioni e risparmiare sui costi di gestione, puoi scegliere tra questi modelli:
• Citroen e-Spacetourer: è la versione elettrica del Citroen Spacetourer, che monta un motore elettrico da 100 kW alimentato da una batteria da 50 kWh o da 75 kWh. La potenza è di 136 CV e il cambio è automatico. Ha una lunghezza di 4,96 metri o 5,31 metri nella versione XL e offre fino a 4.900 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie completa, che include climatizzatore manuale con pompa di calore, radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, cruise control, sensori di parcheggio posteriori e vetri oscurati. L’autonomia dichiarata è di 230 km o 330 km a seconda della batteria scelta. Il prezzo parte da 52.400 euro.
• Fiat E-Ulysse: è la versione elettrica del Fiat Ulysse, che monta un motore elettrico da 100 kW alimentato da una batteria da 50 kWh o da 75 kWh. La potenza è di 136 CV e il cambio è automatico. Ha una lunghezza di 4,96 metri o 5,31 metri nella versione XL e offre fino a 4.900 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie ricca, che include climatizzatore automatico bizona con pompa di calore, radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, cruise control adattivo, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e telecamera posteriore. L’autonomia dichiarata è di 230 km o 330 km a seconda della batteria scelta. Il prezzo parte da 47.200 euro.
• Peugeot e-Traveller: è la versione elettrica del Peugeot Traveller, che monta un motore elettrico da 100 kW alimentato da una batteria da 50 kWh o da 75 kWh. La potenza è di 136 CV e il cambio è automatico. Ha una lunghezza di 4,96 metri o 5,31 metri nella versione XL e offre fino a 4.900 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie generosa, che include climatizzatore manuale con pompa di calore, radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, cruise control, sensori di parcheggio posteriori e vetri oscurati. L’autonomia dichiarata è di 230 km o 330 km a seconda della batteria scelta. Il prezzo parte da 53.000 euro.
• Toyota ProAce Verso Electric: è la versione elettrica del Toyota ProAce Verso, che monta un motore elettrico da 100 kW alimentato da una batteria da 50 kWh o da 75 kWh. La potenza è di 136 CV e il cambio è automatico. Ha una lunghezza di 4,96 metri o 5,31 metri nella versione XL e offre fino a 4.900 litri di capacità di carico. Ha una dotazione di serie ampia, che include climatizzatore manuale con pompa di calore, radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, cruise control, sensori di parcheggio posteriori e vetri oscurati. L’autonomia dichiarata è di 230 km o 330 km a seconda della batteria scelta. Il prezzo parte da 54.000 euro.
Auto a 9 posti 2023: i prezzi a confronto
Analizzando i prezzi delle auto a 9 posti del 2023, notiamo come il modello più economico sia il Renault Trafic Passenger, che nella sua versione d’accesso 2.0 blue dCi 110 in allestimento Authentic parte da 36.710 euro, dotata di radio DAB, Cruise Control, clima manuale e alzacristalli elettrici.
I prezzi delle auto a 9 posti 2023 elettriche, invece, sono decisamente più alti. Il più economico minivan elettrico è infatti il Fiat E-Ulysse, proposto a ben 47.200 euro, mentre il più rifinito Citroen e-SpaceTourer parte da 52.400 euro.
Conclusione
In conclusione, le auto a 9 posti del 2023 sono automobili versatili e funzionali, adatte a chi ha bisogno di trasportare tante persone con comfort e sicurezza. Tra i modelli disponibili sul mercato si possono trovare soluzioni per ogni gusto e budget, dalle auto economiche alle auto premium, dalle auto diesel alle auto elettriche. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per scegliere la tua prossima auto a 9 posti.