Vendere l'auto usata: consigli per un buon affare

Consigli Vendita

Creato il 03.05.2023 - Lettura di 4 minuti

Arriva sempre il momento in cui è necessario sostituire la propria automobile. Che sia per adeguarsi alle esigenze mutevoli della famiglia o perché l'auto è diventata obsoleta, è importante affrontare la vendita con la giusta attenzione, sia nel caso in cui si scelga di permutarla presso un concessionario, sia nel caso in cui si voglia vendere a un privato. 

Vendere l'auto usata: come ottenere il massimo

Vediamo allora alcuni consigli su come valorizzare al meglio la vostra auto usata per poter ottenere un prezzo migliore!

Cura l'estetica

Anche l'occhio vuole la sua parte, e questo vale anche (e soprattutto) per le auto: se avrà un'aspetto curato, sarà sempre più allettante. Prima di mostrarla ai potenziali acquirenti, effettua una pulizia approfondita degli interni e degli esterni, incluso il vano motore. Va da sé che rivolgersi ad un professionista risulti essere l'opzione migliore, ma con un po' di olio di gomito potrai avere risultati soddisfacenti anche tu stesso, oppure recati ad un autolavaggio self-service.

La pulizia dell'auto è essenziale poiché rimuove quell'alone di "usato" che potrebbe farla sembrare peggio di quanto in realtà sia; inoltre, ti permetterà di individuare eventuali danni alla carrozzeria o agli interni, in modo da valutarne la riparazione. Dopo la pulizia esterna, esegui dei trattamenti con prodotti specifici, come il polish per la carrozzeria, lo spray per le plastiche, le cere per le gomme e i detergenti per la tappezzeria, in base al tessuto (pelle, moquette, ecc...).

Ora la tua auto sembrerà come nuova, e una volta completata la pulizia potrete valutate quali difetti sia opportuno eliminare: se pensi di rivolgerti ad un professionista, ricorda che a fronte di una spesa sui 300€ potresti far acquistare anche 1.000€ di valore!

• Scatta fotografie accattivanti

Se desideri vendere la tua auto usata privatamente, una volta tirata a lucido è il momento di scattare le foto. Al giorno d'oggi gli smartphone costituiscono un'alternativa ottimale alle macchine fotografiche professionistiche: ciò non toglie che l'utilizzo, ad esempio, di una reflex sia comunque consigliato, in quanto ti permetterà di avere più controllo su esposizione e luce. Ricorda infatti che le foto che utilizzerai saranno il biglietto da visita dell'auto. 

Oltre le foto dell'esterno, non dimenticarti degli interni e di elementi aggiuntivi che venderai con la macchina (ad esempio, il ruotino di scorta): dopo aver scattato le foto, seleziona le migliori.

Se, invece, hai intenzione di permutare l'auto con il concessionario, puoi anche ignorare questa sezione in quanto ne prenderà visione di persona.

• Redigi un annuncio completo

Arrivati a questo punto, non ti resta da far altro che cercare il canale di vendita giusto per vendere la tua auto usata: internet e i siti specializzati nella compravendita di auto usate risultano senza dubbio essere la soluzione migliore.

Stabilisci quindi il valore approssimativo della tua auto, tenendo conto anche delle spese sostenute per il rinnovamento estetico. Una volta definita una base di trattativa, potete procedere con la compilazione l'annuncio online, inserendo le foto che avete scattato e descrivendo tutte le caratteristiche dell'auto, arricchendo l'annuncio con i punti di forza e i contro. 

Ricordati di specificare alcuni dettagli che non sempre vengono considerati: se sei un fumatore, se hai animali domestici, la manutenzione fatta, se viene venduto anche un set di gomme invernali o se sei stato l'unico proprietario.

• La trattativa

Adesso, il tuo annuncio è online! Preparati quindi a ricevere chiamate e messaggi da potenziali acquirenti. Ricorda di rispondete con cortesia e professionalità a tutte le domande e di fornire informazioni aggiuntive, se richieste.

Alcuni potrebbero chiedere di vedere l'auto di persona, quindi è importante essere flessibili e disponibili per mostrare il veicolo. Durante le visite, fate un giro di prova con l'acquirente e permettetegli di controllare attentamente l'auto. Ascoltate le loro osservazioni e siate pronti a negoziare il prezzo in base alle loro richieste e alle condizioni del veicolo.

• La chiusura della vendita

Quando hai raggiunto un accordo con l'acquirente, è il momento di concludere la vendita. Assicurati di avere tutti i documenti necessari (certificato di proprietà, attestato di assicurazione, documenti di manutenzione). 

Redigi un contratto di compravendita che includa tutte le informazioni relative all'auto, al prezzo pattuito e alle condizioni di vendita. Entrambe le parti devono firmare il contratto e conservarne una copia per i propri archivi. Inoltre, ricorda di comunicare la vendita all'ente preposto per il trasferimento di proprietà e assicurati che l'acquirente abbia stipulato una polizza assicurativa prima di consegnargli l'auto.

E ora… Complimenti! Hai venduto la tua auto usata traendone il massimo vantaggio!

Una volta completata la vendita, cancella l'annuncio dai siti dove ti sei appoggiato e informa eventuali altri potenziali acquirenti che l'auto è stata venduta. 

Vendere l'auto usata: conclusioni

Vendere un'auto usata può sembrare un compito impegnativo, ma seguendo i passaggi e i consigli presenti in questa guida, potrete affrontare il processo con maggiore sicurezza e preparazione. Prestare attenzione all'estetica del veicolo, scattare foto di qualità, redigere un annuncio dettagliato e condurre trattative e vendita in modo professionale, ti permetterà di ottenere il miglior prezzo possibile e garantire una transazione sicura e soddisfacente per entrambe le parti coinvolte. Ricorda, la chiave del successo sta nella preparazione e nella trasparenza.

 

Se vuoi vendere o sei alla ricerca di un'auto usata, non dimenticate di visitare il nostro portale per fare le tue valutazioni di prezzo e scoprire le migliori offerte disponibili sul mercato e trovare l'auto perfetta per te!

Leggi anche

Leggi tutti
Acquisto auto km 0: vantaggi e svantaggi
Consigli Acquisto

Quando arriva il momento di cambiare la propria auto, ci si trova di fronte a tre papabili scelte: acquistare un'auto nuova, usata oppure a km 0. Quest'ultima opzione è un'alternativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di molti. Ma cosa si intende con auto a km 0? Quali sono i vantaggi e gli s...

Creato il 11.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Superbollo, possibile abolizione nel 2023?
Novità Burocrazia

Il tributo regionale sul possesso di un veicolo, conosciuto come bollo auto, è una tassa che si applica a ogni veicolo (automobile, moto o furgone) posseduto, indipendentemente dal suo utilizzo e sebbene il suo pagamento sia obbligatorio, ci sono determinate categorie di veicoli che sono invece esenti da questa tassa: ...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente digitale: previsto l'arrivo nel 2023
Novità

La patente di guida, una delle certificazioni più utilizzate dagli italiani, sarà presto disponibile in una versione digitale ed utilizzabile attraverso il nostro smartphone. Questa innovazione, come dichiarato dal governo, diventerà realtà nel corso del 2023 mediante l'applicazione istituzionale IO e sarà leggibile at...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Auto ibrida e auto elettrica: differenze e quale conviene
Consigli Acquisto

Le auto ibride ed elettriche stanno diventando sempre più popolari, complice una crescente offerta sul mercato ed una progressiva sensibilizzazione verso i consumi ridotti. Tuttavia, molti consumatori non comprendono pienamente le differenze tra i vari tipi di auto ibride. In questo articolo, esamineremo le differenze ...

Creato il 09.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Automotive Dealer Day 2023: date, temi e informazioni utili
Novità

Mancano ormai pochi giorni all’Automotive Dealer Day 2023, l’evento europeo di riferimento per gli operatori del settore automotive, che andrà in scena, come da tradizione, al Centro Congressi Veronafiere dal 16 al 18 maggio.Automotive Dealer Day 2023: annunciato il temaIl tema scelto, che darà anche il titolo all’even...

Creato il 04.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi