Patente digitale: previsto l'arrivo nel 2023

Novità

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 2 minuti

La patente di guida, una delle certificazioni più utilizzate dagli italiani, sarà presto disponibile in una versione digitale ed utilizzabile attraverso il nostro smartphone. Questa innovazione, come dichiarato dal governo, diventerà realtà nel corso del 2023 mediante l'applicazione istituzionale IO e sarà leggibile attraverso un QR Code che racchiuderà tutte le informazioni necessarie.

La trasformazione digitale riguarderà anche la tessera sanitaria e il certificato elettorale ma il focus principale resta, per il momento, la patente di guida.

Patente digitale: cos’è

La patente digitale rappresenterà l'equivalente elettronico della tradizionale patente di guida. Sarà conservata e resa disponibile attraverso l'app IO, un hub centralizzato per l'accesso ai servizi pubblici digitali, che ha già dimostrato la sua efficacia durante la pandemia covid per la gestione dei green pass oltre che per i vari bonus governativi.

L'obiettivo primario è quello di semplificare l'uso della patente, aumentando la sicurezza e riducendo la possibilità di perdita, furto o falsificazione. L'accesso all'app IO e ai suoi servizi correlati avverrà, come accadeva per il green pass, tramite Spid o Carta identità elettronica.

Patente digitale: le caratteristiche

La patente digitale rappresenterà un'alternativa di gran lunga più sicura e prativa della versione cartacea. Questo poiché avrà un sistema di autenticazione robusto, svolto attraverso l'identità digitale (Spid o Cie), che garantirà un doppio livello di sicurezza; inoltre, ci sarà un QR Code permetterà alle forze dell'ordine o ad altre autorità di controllare velocemente e accuratamente l'autenticità del documento e le informazioni in esso contenute, minimizzando il rischio di falsificazione.

Grazie alla digitalizzazione, la patente potrà essere aggiornata in tempo reale, garantendo che le informazioni siano sempre attuali. L'utente potrà verificare lo stato della propria patente, il numero di punti residui e le possibili scadenze, tutto in un'unica l'app. L'app IO invierà anche notifiche push al titolare della patente digitale, informandolo di eventi rilevanti come l'avvicinarsi della scadenza del documento, la necessità di rinnovo o eventuali sanzioni amministrative. 

Inoltre, la patente digitale sarà riconosciuta in tutti gli stati membri dell'Unione Europea, senza eccezioni, come risultato dell'iniziativa dell'agenda europea per un digital wallet comunitario, con vari elementi legati all'identità digitale dei cittadini. è plausibile ipotizzare che sarà comunque possibile stampare i documenti per poterli utilizzare anche in forma analogica, in modo da agevolare coloro che sono meno avvezzi alla tecnologia digitale.

Patente digitale: la data di arrivo

Il Governo ha annunciato che l'introduzione della patente digitale è prevista per quest'anno, anche se non sono stati indicati termini certi: non sono quindi da escludere eventuali ritardi. 

In ogni caso, il percorso verso la digitalizzazione della patente di guida sembra ormai definito e ben avviato.

Leggi anche

Leggi tutti
Acquisto auto km 0: vantaggi e svantaggi
Consigli Acquisto

Quando arriva il momento di cambiare la propria auto, ci si trova di fronte a tre papabili scelte: acquistare un'auto nuova, usata oppure a km 0. Quest'ultima opzione è un'alternativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di molti. Ma cosa si intende con auto a km 0? Quali sono i vantaggi e gli s...

Creato il 11.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Superbollo, possibile abolizione nel 2023?
Novità Burocrazia

Il tributo regionale sul possesso di un veicolo, conosciuto come bollo auto, è una tassa che si applica a ogni veicolo (automobile, moto o furgone) posseduto, indipendentemente dal suo utilizzo e sebbene il suo pagamento sia obbligatorio, ci sono determinate categorie di veicoli che sono invece esenti da questa tassa: ...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Auto ibrida e auto elettrica: differenze e quale conviene
Consigli Acquisto

Le auto ibride ed elettriche stanno diventando sempre più popolari, complice una crescente offerta sul mercato ed una progressiva sensibilizzazione verso i consumi ridotti. Tuttavia, molti consumatori non comprendono pienamente le differenze tra i vari tipi di auto ibride. In questo articolo, esamineremo le differenze ...

Creato il 09.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Automotive Dealer Day 2023: date, temi e informazioni utili
Novità

Mancano ormai pochi giorni all’Automotive Dealer Day 2023, l’evento europeo di riferimento per gli operatori del settore automotive, che andrà in scena, come da tradizione, al Centro Congressi Veronafiere dal 16 al 18 maggio.Automotive Dealer Day 2023: annunciato il temaIl tema scelto, che darà anche il titolo all’even...

Creato il 04.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
RC Auto: cos'è e cosa copre la polizza
Burocrazia

Stipulare una polizza Rc Auto è importante innanzitutto perché ha carattere obbligatorio, ma soprattutto perché tutela sia il conducente che i terzi coinvolti in un incidente. Se un automobilista dovesse causare un sinistro, la polizza Rc Auto coprirà i danni provocati a terzi, garantendo il risarcimento delle spese me...

Creato il 03.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi