Le auto elettriche sono sempre più apprezzate dai consumatori per i loro vantaggi in termini di risparmio, ecologia e silenziosità. Tuttavia, le auto elettriche devono fare i conti con alcuni fattori che possono influire negativamente sulla loro performance, come le temperature estreme. In particolare, il caldo estivo può ridurre l’autonomia delle batterie, causare problemi di ricarica e surriscaldamento e aumentare i consumi energetici.
Come fare quindi a proteggere le nostre auto elettriche dal caldo e goderci al meglio la stagione più calda dell’anno? Ecco alcuni consigli utili da seguire.
Auto elettriche, consigli su come affrontare il caldo estivo
Parcheggiare all'ombra
Il primo e più semplice consiglio è quello di cercare sempre un parcheggio all’ombra quando lasciamo la nostra auto elettrica ferma per lunghi periodi. Questo perché il sole diretto può aumentare la temperatura della batteria fino a 12 gradi rispetto a quella dell’ambiente, secondo uno studio del National Renewable Energy Laboratory. Questo può portare a una perdita di carica e a un degrado precoce dell’accumulatore. Inoltre, parcheggiando all’ombra evitiamo di ritrovarci con un abitacolo surriscaldato quando riprendiamo la guida.
Mantenere lo stato di carica ottimale
Un altro consiglio importante è quello di mantenere lo stato di carica della batteria tra il 20 e l’80%, sia durante la guida che durante la sosta. Questo perché una carica troppo bassa o troppo alta può danneggiare le celle della batteria e ridurne la vita utile.
Inoltre, se lasciamo la nostra auto elettrica ferma per molto tempo con una carica elevata, il caldo può causare una dispersione di energia più rapida. Quindi, è meglio evitare di ricaricare completamente la batteria prima di lasciare l’auto in sosta e preferire ricariche più frequenti e meno intense.
Usare il precondizionamento dell’abitacolo
Uno degli elementi che incidono maggiormente sui consumi energetici delle auto elettriche durante l’estate è il climatizzatore. Questo infatti assorbe molta energia per raffreddare l’abitacolo e riduce quindi l’autonomia della batteria. Per evitare questo problema, possiamo usare il precondizionamento dell’abitacolo, ovvero impostare la temperatura desiderata prima di salire a bordo, mentre l’auto è ancora collegata alla colonnina di ricarica. In questo modo, possiamo trovare l’abitacolo già fresco senza aver intaccato la carica della batteria.
Controllare la pressione degli pneumatici
Infine, non dimentichiamoci di controllare spesso la pressione degli pneumatici durante l’estate. Il caldo infatti può causare un aumento della pressione delle gomme, che se troppo elevata può portare a un maggior consumo di energia e a una minore aderenza al suolo. Quindi, è bene verificare la pressione raccomandata dal costruttore sul libretto d’uso e manutenzione o sul sistema di infotainment dell’auto e regolarla di conseguenza.
Pubblicità
Auto elettriche e caldo estivo: conclusioni
Le auto elettriche sono una scelta ecologica ed economica, ma richiedono alcune accortezze per mantenere le loro performance al top anche durante l’estate. Parcheggiare all’ombra, mantenere lo stato di carica ottimale, usare il precondizionamento dell’abitacolo e controllare la pressione degli pneumatici sono alcuni dei consigli che possiamo seguire per proteggere le nostre auto elettriche dal caldo e goderci al meglio la stagione più calda dell’anno. Se segui questi semplici suggerimenti, potrai viaggiare in tutta tranquillità e risparmio con la tua auto elettrica. Buona estate a tutti!