Acquisto auto km 0: vantaggi e svantaggi

Consigli Acquisto

Creato il 11.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Quando arriva il momento di cambiare la propria auto, ci si trova di fronte a tre papabili scelte: acquistare un'auto nuova, usata oppure a km 0. Quest'ultima opzione è un'alternativa che, soprattutto negli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di molti. Ma cosa si intende con auto a km 0? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di indirizzarsi su questo tipo di scelta? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Cosa si intende per auto a km 0?

Le auto a km 0, come si evince dal nome stesso, sono veicoli in buona sostanza nuovi di zecca. Vengono immatricolati direttamente dal concessionario e possiedono già una targa. Il chilometraggio, tuttavia, al momento dell'acquisto sarà pressoché nullo, perché questi veicoli vengono utilizzati quasi esclusivamente per scopi espositivi.

Le auto a km 0, infatti, non vengono utilizzate per prove su strada o per le presentazioni: si può quindi affermare che il chilometraggio massimo che possono registrare sia la distanza percorsa per trasferirle alla concessionaria. Inoltre, solitamente, l'acquisto di un'auto a km 0 offre uno sconto rispetto al nuovo, poiché queste auto vengono considerate usate. Un altro aspetto da considerare è che un'auto a km 0 gode di disponibilità immediata, evitando così l'attesa di settimane (o mesi in molti casi) per la consegna di un'auto nuova.

Nonostante siano auto pari al nuovo, tuttavia, l'acquirente dovrà accontentarsi delle caratteristiche e degli accessori già presenti, senza possibilità di personalizzazione.

Auto a km 0: quali sono i vantaggi?

Una volta capito cosa si intende per auto a km 0, è bene valutare i lati positivi e negativi di questa scelta. 

Partiamo dai vantaggi. Questi veicoli, come detto in precedenza, pur essendo classificati come usati offrono un notevole sconto all'acquisto, generalmente intorno al 20-25% rispetto a un modello nuovo. A ciò va aggiunto che le auto a km 0 sono già pronte per essere guidate, senza la necessità di aspettare la consegna.

Un altro vantaggio delle auto a km 0 è, in generale, la garanzia diretta della casa automobilistica per almeno dodici mesi. Inoltre nella maggior parte dei casi il concessionario ha già pagato il bollo per il primo anno, offrendo un ulteriore risparmio. 

Contrariamente a quanto si possa pensare la maggior parte delle auto a km 0 sono full optional, in quanto spesso usate per scopi espositivi: scegliendo un'auto a km 0, avrete la possibilità di acquistare un veicolo completamente accessoriato a un prezzo notevolmente inferiore rispetto ai modelli nuovi. 

Auto a km 0: quali sono gli svantaggi?

Vantaggi a parte, ci sono alcuni aspetti delle auto a km 0 a cui prestare attenzione prima dell'acquisto. Prima di tutto, generalmente, le concessionarie hanno un numero limitato di auto a km 0, quindi potrebbe non essere sempre possibile trovare un modello in linea con il proprio budget.

Inoltre, con un'auto a km 0, non si può richiedere alcuna personalizzazione: tuttavia, se non avete esigenze specifiche e desiderate semplicemente un'auto nuova, questo problema può essere facilmente bypassato.

Un altro svantaggio può essere la durata della garanzia, prevista solo per i primi dodici mesi rispetto ai ventiquattro mesi dei veicoli nuovi. La garanzia si estende a ventiquattro mesi solo se il veicolo risulta immatricolato da almeno sei mesi. Infine, poiché le auto a km 0 sono considerate usate, quando si deciderà di rivenderle in futuro il prezzo subirà una svalutazione maggiore.

Cosa verificare prima dell'acquisto di un'auto a km 0?

Dopo aver considerato i vantaggi e gli svantaggi dell'acquisto di un'auto a km 0, è essenziale verificare il veicolo prima di concludere la transazione. Prima di tutto, è necessario controllare il chilometraggio del veicolo, che non deve superare i 100 km, altrimenti non sarà più considerata un'auto a km 0.

Come per qualsiasi altro acquisto, quando si opta per una vettura esposta in una concessionaria è importante verificare attentamente le condizioni della macchina, come le gomme, la presenza di graffi sulla carrozzeria e lo stato degli interni.

Inoltre, è bene confrontare il prezzo di vendita dell'auto a km 0 con un modello nuovo, per assicurarvi che sia stato applicato uno sconto del 20-25%. Infine, verificate gli optional, perché essendo pre configurate, potrebbero non essere presenti alcuni optional che ritieni fondamentali. 

Infine, è importante verificare la data di immatricolazione del veicolo prima di procedere all'acquisto.

Auto a km: conclusioni

L'acquisto di un'auto a km 0 può essere un'opzione molto vantaggiosa dal punto di vista economico, in quanto si tratta sostanzialmente di veicoli nuovi offerti a un prezzo inferiore. Tuttavia, resta fondamentale fare attenzione e controllare attentamente le specifiche estetiche, la presenza di garanzia e se l'auto è un modello base o full optional.

Leggi anche

Leggi tutti
Superbollo, possibile abolizione nel 2023?
Novità Burocrazia

Il tributo regionale sul possesso di un veicolo, conosciuto come bollo auto, è una tassa che si applica a ogni veicolo (automobile, moto o furgone) posseduto, indipendentemente dal suo utilizzo e sebbene il suo pagamento sia obbligatorio, ci sono determinate categorie di veicoli che sono invece esenti da questa tassa: ...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
Patente digitale: previsto l'arrivo nel 2023
Novità

La patente di guida, una delle certificazioni più utilizzate dagli italiani, sarà presto disponibile in una versione digitale ed utilizzabile attraverso il nostro smartphone. Questa innovazione, come dichiarato dal governo, diventerà realtà nel corso del 2023 mediante l'applicazione istituzionale IO e sarà leggibile at...

Creato il 10.05.2023 - Lettura di 2 minuti

Leggi articolo
Auto ibrida e auto elettrica: differenze e quale conviene
Consigli Acquisto

Le auto ibride ed elettriche stanno diventando sempre più popolari, complice una crescente offerta sul mercato ed una progressiva sensibilizzazione verso i consumi ridotti. Tuttavia, molti consumatori non comprendono pienamente le differenze tra i vari tipi di auto ibride. In questo articolo, esamineremo le differenze ...

Creato il 09.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Automotive Dealer Day 2023: date, temi e informazioni utili
Novità

Mancano ormai pochi giorni all’Automotive Dealer Day 2023, l’evento europeo di riferimento per gli operatori del settore automotive, che andrà in scena, come da tradizione, al Centro Congressi Veronafiere dal 16 al 18 maggio.Automotive Dealer Day 2023: annunciato il temaIl tema scelto, che darà anche il titolo all’even...

Creato il 04.05.2023 - Lettura di 1 minuto

Leggi articolo
RC Auto: cos'è e cosa copre la polizza
Burocrazia

Stipulare una polizza Rc Auto è importante innanzitutto perché ha carattere obbligatorio, ma soprattutto perché tutela sia il conducente che i terzi coinvolti in un incidente. Se un automobilista dovesse causare un sinistro, la polizza Rc Auto coprirà i danni provocati a terzi, garantendo il risarcimento delle spese me...

Creato il 03.05.2023 - Lettura di 3 minuti

Leggi articolo
Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi