La Fiat Ritmo è un'auto compatta prodotta dalla Fiat tra il 1978 e il 1988. È stata una delle prime auto a montare un motore transversale, una caratteristica che ha reso la Ritmo una delle auto più innovative della sua epoca. La Ritmo è stata prodotta in tre versioni: la berlina, la cabriolet e la station wagon. La berlina è stata la versione più popolare, con un design moderno e una linea di cintura bassa. La cabriolet era una versione più sportiva, con una linea di cintura più alta e una griglia anteriore più grande. La station wagon era una versione più pratica, con una maggiore capacità di carico. La Ritmo è stata prodotta con una varietà di motori, tra cui un motore a benzina da 1,3 litri e un motore diesel da 1,5 litri. La Ritmo è stata una delle auto più popolari della sua epoca, con un design moderno e una buona dotazione di serie. È stata una delle prime auto a montare un motore transversale, una caratteristica che ha reso la Ritmo una delle auto più innovative della sua epoca.

Tutto sulla Fiat Ritmo

La Fiat Ritmo è un'automobile prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat dal 1978 al 1988. La Ritmo è stata una delle prime auto prodotte dalla Fiat con un design moderno e innovativo. La Ritmo è stata una delle prime auto a montare un motore a quattro cilindri in linea, una caratteristica che ha reso la Ritmo un'auto molto apprezzata. La Ritmo è stata prodotta in diverse versioni, tra cui berlina, cabriolet, station wagon e coupé. La Ritmo è stata una delle prime auto a montare un motore a quattro cilindri in linea, una caratteristica che ha reso la Ritmo un'auto molto apprezzata. La Ritmo è stata prodotta in diverse versioni, tra cui berlina, cabriolet, station wagon e coupé.

Allestimenti disponibili

La Fiat Ritmo è stata prodotta in diverse versioni, tra cui berlina, cabriolet, station wagon e coupé. La berlina è stata prodotta in due versioni, la Ritmo 75 e la Ritmo Super. La Ritmo 75 è stata prodotta dal 1978 al 1982 ed è stata la prima versione della Ritmo. La Ritmo Super è stata prodotta dal 1982 al 1988 ed è stata la versione più lussuosa della Ritmo. La cabriolet è stata prodotta dal 1982 al 1988 ed è stata la versione più esclusiva della Ritmo. La station wagon è stata prodotta dal 1982 al 1988 ed è stata la versione più pratica della Ritmo. La coupé è stata prodotta dal 1982 al 1988 ed è stata la versione più sportiva della Ritmo.

Motorizzazioni

La Fiat Ritmo è stata prodotta con diversi motori a quattro cilindri in linea. La Ritmo 75 è stata prodotta con un motore a benzina da 1.3 litri da 75 CV e un motore diesel da 1.5 litri da 55 CV. La Ritmo Super è stata prodotta con un motore a benzina da 1.5 litri da 85 CV e un motore diesel da 1.9 litri da 70 CV. La cabriolet è stata prodotta con un motore a benzina da 1.5 litri da 85 CV. La station wagon è stata prodotta con un motore a benzina da 1.5 litri da 85 CV e un motore diesel da 1.9 litri da 70 CV. La coupé è stata prodotta con un motore a benzina da 1.5 litri da 85 CV.

Prezzi di listino

I prezzi di listino della Fiat Ritmo variano a seconda della versione e del motore scelto. La Ritmo 75 è stata prodotta con un prezzo di listino di circa 10.000 euro. La Ritmo Super è stata prodotta con un prezzo di listino di circa 12.000 euro. La cabriolet è stata prodotta con un prezzo di listino di circa 15.000 euro. La station wagon è stata prodotta con un prezzo di listino di circa 13.000 euro. La coupé è stata prodotta con un prezzo di listino di circa 14.000 euro.

I concorrenti

La Fiat Ritmo ha avuto diversi concorrenti durante la sua produzione. Tra i principali concorrenti della Ritmo ci sono la Volkswagen Golf, la Renault 5, la Peugeot 205, la Fiat Uno e la Fiat Panda. La Ritmo ha avuto un buon successo commerciale, grazie al suo design moderno e innovativo, al suo motore a quattro cilindri in linea e al suo prezzo accessibile. La Ritmo è stata una delle prime auto a montare un motore a quattro cilindri in linea, una caratteristica che ha reso la Ritmo un'auto molto apprezzata.

Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi