Alfa Romeo 156

Vedi tutte le offerte

L'Alfa Romeo 156 è una vettura di classe media prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 1997 e il 2005. Si tratta di una berlina a quattro porte con un design moderno ed elegante, che ha riscosso un grande successo tra i clienti. La 156 è stata prodotta con motori a benzina e diesel, con potenze che vanno da 1,6 litri a 2,5 litri. La vettura è dotata di una trasmissione manuale a cinque marce o automatica a quattro marce, con una trazione anteriore o integrale. La 156 è stata anche prodotta in versione sportiva, con una carrozzeria più aggressiva e una maggiore potenza. La vettura è stata apprezzata per la sua guida piacevole, la buona qualità costruttiva e l'ottima dotazione di serie. La 156 è stata una delle vetture più vendute di Alfa Romeo, ed è ancora oggi una delle più apprezzate.

Tutto sulla Alfa Romeo 156

L'Alfa Romeo 156 è una berlina prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1997 al 2005. La 156 è stata una delle auto più apprezzate della casa, grazie al suo design moderno ed elegante, alla sua grande versatilità e alla sua ottima qualità costruttiva. La 156 è stata prodotta in tre versioni: berlina, station wagon e coupé. La berlina è stata la versione più popolare, mentre la station wagon è stata prodotta in numero limitato. La 156 è stata prodotta con motori a benzina e diesel, con potenze che vanno da 1.6 a 3.2 litri.

Allestimenti disponibili

L'Alfa Romeo 156 è stata prodotta in quattro allestimenti: Base, Lusso, Sport e Super. La versione Base è stata la più economica e comprendeva di serie l'aria condizionata, i vetri elettrici, l'impianto audio con lettore CD e una serie di airbag. La versione Lusso è stata la più ricca e comprendeva di serie cerchi in lega, sedili in pelle, cruise control, climatizzatore automatico e un sistema di navigazione satellitare. La versione Sport è stata la più sportiva e comprendeva di serie una serie di accessori come un impianto di scarico sportivo, una sospensione sportiva e una serie di airbag. La versione Super è stata la più lussuosa e comprendeva di serie una serie di accessori come un impianto di scarico sportivo, una sospensione sportiva, un sistema di navigazione satellitare e una serie di airbag.

Motorizzazioni

L'Alfa Romeo 156 è stata prodotta con motori a benzina e diesel, con potenze che vanno da 1.6 a 3.2 litri. I motori a benzina erano tutti a quattro cilindri e comprendevano un 1.6 da 105 CV, un 1.8 da 120 CV, un 2.0 da 150 CV e un 3.2 da 240 CV. I motori diesel erano tutti a quattro cilindri e comprendevano un 1.9 da 90 CV, un 1.9 da 110 CV e un 2.4 da 140 CV. Tutti i motori erano abbinati a un cambio manuale a cinque marce, tranne il 3.2 che era abbinato a un cambio automatico a sei marce.

Prezzi di listino

I prezzi di listino dell'Alfa Romeo 156 variavano a seconda dell'allestimento e della motorizzazione scelta. La versione Base con motore 1.6 partiva da circa 18.000 euro, mentre la versione Super con motore 3.2 arrivava a circa 40.000 euro. I prezzi dei motori diesel erano leggermente più bassi rispetto a quelli dei motori a benzina.

I concorrenti

I principali concorrenti dell'Alfa Romeo 156 erano la BMW Serie 3, la Audi A4, la Mercedes Classe C e la Volkswagen Passat. Tutti questi modelli erano più costosi della 156, ma offrivano una maggiore qualità costruttiva e una maggiore dotazione di serie. La 156 era inoltre più leggera e più maneggevole rispetto ai suoi concorrenti, rendendola un'ottima scelta per chi cercava una berlina sportiva ed elegante.

Ricerca Vendi Chat Preferiti Accedi